Napoli: non solo Mazzarri, c’è un altro tecnico che (potrebbe) far brillare Lindstrom

Il destino di Rudi Garcia a Napoli dipenderà ineluttabilmente dall’esito della partita degli azzurri contro l’Empoli, una partita cruciale nella dodicesima giornata del campionato italiano di Serie A. In caso di mancata vittoria, l’esonero sembrerebbe inevitabile, considerando anche la pausa del torneo. In caso di avvicendamento, due nomi sono stati accostati alla squadra.

PUBBLICITA

Accanto al nome di Walter Mazzarri, che suscita l’interesse dei tifosi di Napoli per i successi passati della sua gestione tecnica, spunta anche quello di Marco Giampaolo. Giampaolo, nato nel 1967 in Italia con origini svizzere, è stato l’ultimo allenatore della Sampdoria, prima di essere esonerato il 2 ottobre 2022. Ha allenato squadre come Cagliari, Siena, Catania, Cesena, Brescia, Cremonese, Empoli, Sampdoria, Torino e Milan. Tradizionalmente, ha adottato il modulo 4-3-1-2, in cui il trequartista ha un ruolo centrale, fungendo da fulcro per la costruzione offensiva. Con Giampaolo potrebbe essere rivalutato un calciatore come Lindstrom, un trequartista che può adattarsi anche a giocare da esterno.

Il danese Lindstrom è considerato un’opzione interessante per il gioco del team e la presenza di Giampaolo potrebbe favorirne lo sviluppo e l’integrazione nel setup tattico della squadra. La partita dell’Empoli potrebbe rivelarsi cruciale non solo per il futuro di Garcia ma anche per delineare il percorso del Napoli e i possibili sviluppi in termini di tecnici e giocatori.

Fonte: AreaNapoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PUBBLICITA

Ultima Partita

Prossima Partita

Classifica

LEGGI ANCHE

Napoli-Inter: la differenza sta nella difesa

La partita di stasera tra Napoli e Inter si preannuncia una sfida interessante, con le due squadre che si contraddistinguono per le prestazioni difensive molto diverse. Secondo quanto riportato dall'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport in anticipo sulla partita al Maradona, emerge che l'Inter ha subito solo 7 gol, mentre il Napoli ha incassato il doppio, ovvero 14 reti. La disparità nelle performance delle difese si prospetta come elemento chiave. Mentre l'Inter si è dimostrata solida in difesa, il Napoli ha incontrato difficoltà nel proteggere la propria area di rigore. Questa differenza potrebbe influenzare l'andamento della partita e le strategie delle...