Delusione NAPOLI: GIROUD gela il Maradona, passa il MILAN

Sullo stesso argomento

Delusione Napoli, fa festa il Milan. Al “Maradona” gli azzurri escono sconfitti dalla sfida Scudetto: decide un gol di Giroud nella ripresa. I rossoneri tornano in vetta alla classifica, i partenopei scivolano al terzo posto.

Nessun dubbio per Spalletti, che conferma le anticipazioni e sceglie l’undici migliore a sua disposizione. In porta Ospina, difesa a quattro con i soliti Rrahmani e Koulibaly al centro, Mario Rui e Di Lorenzo terzini. A centrocampo si rivede Lobotka dal 1′ dopo l’infortunio, al suo fianco Fabian Ruiz. Sulla trequarti Zielinski con Politano e Insigne esterni a supporto del solito Osimhen nel ruolo di punta.

Si schiera con lo stesso modulo anche Pioli, che conferma le sensazioni della vigilia. Fra i pali Maignan, retroguardia con Calabria e Theo Hernandez terzini. Al centro della difesa Kalulu in assenza di Romagnoli e Tomori al suo fianco. A centrocampo Bennacer e Tonali con Kessie che torna sulla trequarti, preferito a Brahim Diaz. Gli esterni sono Messias e Leao, davanti il solo Giroud.

Primo tempo molto ruvido con tanti contrasti da una parte e dall’altra. Al 4′ il Milan reclama un rigore per un contatto tra Koulibaly e Bennacer. Grosse proteste dalla panchina rossonera, ma Orsato lascia correre e adotta lo stesso metro di giudizio qualche minuto più tardi quando Tomori interviene in scivolata su Osimhen nei pressi della linea di fondo. Anche in questa circostanza nessun penalty. Al 19′ pericoloso Messias sugli sviluppi di corner, Ospina respinge ma l’arbitro segnala un fallo in area su Mario Rui. I rossoneri tengono alta la pressione sulla difesa partenopea, ma i primi 45′ si chiudono praticamente con nessun tiro verso le porte difese da Ospina e Maignan. Azzurri che chiuderanno la prima fase con due ammonizioni pesanti ai due centrali, Koulibaly e Rrahmani. Giallo anche per Giroud per una carica sul portiere nel finale di tempo. All’intervallo è 0-0.

Il copione non cambia a inizio ripresa: il pallino del gioco lo tiene il Milan e la pressione dei rossoneri è premiata al 49′ quando arriva la rete del vantaggio. Calabria svirgola dal limite ma il pallone diventa buono per Giroud, che in scivolata si allunga e mette alle spalle di Ospina per lo 0-1. Il Napoli prova a reagire subito: uno-due Di Lorenzo-Osimhen, il nigeriano calcia forte ma Maignan blocca. Al 55′ ospiti nuovamente avanti con una conclusione da fuori di Bennacer respinta in calcio d’angolo da Ospina. Al 68′ doppio cambio per gli azzurri: fuori Insigne e Politano, dentro Elmas e Ounas. Nei rossoneri va ko l’autore del gol Giroud: al suo posto Rebic. Qualche minuto dopo Spalletti inserisce anche Mertens per Fabian. Al 77′ pericolosissimo Ounas, che calcia a giro di sinistro sul fondo da dentro l’area. Nel frattempo tensioni tra Hernandez e Osimhen, ammoniti entrambi. All’85’ il numero 9 partenopeo calcia da posizione defilata: Maignan respinge con il corpo. Poco dopo in contropiede ci prova Theo Hernandez: Ospina fa muro. Ultimi minuti convulsi con pochi minuti giocati e tante proteste. Orsato fischia la fine dopo 5′ di recupero: il Milan batte 1-0 il Napoli e balza in vetta alla classifica.

 

PUBBLICITA

LEGGI ANCHE