#NapoliAlComando: La Serie A dopo sei giornate, confronti che sorprendono
Il Napoli, campione d’Italia, guida la classifica con un margine di due punti in più rispetto allo stesso periodo dello scorso campionato, dimostrando che non si vive di soli ricordi. Intanto, la Roma è appiccicata a loro con 15 punti, un exploit di sei in più rispetto all’anno prima: la strategia di Gasperini sta funzionando, anche se i giallorossi sembrano aver bevuto un po’ troppo caffè per partire così forte.
Le due milanesi, entrambe con un nuovo timoniere in panchina, possono sorridere: il Milan di Allegri ha guadagnato due punti in più rispetto alla stagione passata, mentre l’Inter di Chivu si accontenta di un +1, come se stessero ancora decidendo se accelerare o no.
Ecco un rapido sguardo alla classifica attuale dopo sei giornate, con i confronti rispetto all’anno scorso:
Napoli 15 punti (+2 rispetto alla Serie A 2024/25 dopo sei giornate)
Roma 15 (+6)
Milan 13 (+2)
Inter 12 (+1)
Juventus 12 (=)
Atalanta 10 (+3)
Bologna 10 (+3)
Como 9 (+1)
Sassuolo 9 (in Serie B)
Cremonese 9 (in Serie B)
Cagliari 8 (+3)
Udinese 8 (-2)
Lazio 7 (-3)
Parma 5 (=)
Lecce 5 (=)
Torino 5 (-6)
Fiorentina 3 (-4)
Hellas Verona 3 (-3)
Genoa 2 (-3)
Pisa 2 (in Serie B)
Insomma, la Serie A quest’anno è un mix di sorprese e delusioni, con alcune squadre che volano alte e altre che arrancano, ricordandoci che nel calcio, come nella vita, non tutti partono con lo stesso slancio. Chissà come finirà questa girandola di punti.