#ForzaNapoliSempre, che pareggio storico! Il Como ferma l’Inter e Ludi ci racconta tutto su Kiss Kiss!
Eccoci qua, fratelli partenopei, con il cuore che batte a mille per il nostro Napoli e per ogni sgambetto che mettono i piedi nelle ruote di quelle squadre che ci stanno sempre tra i piedi. Immaginatevi la scena: sabato scorso, il Como – sì, proprio loro, la squadra che nessuno si aspettava – va lì e strappa un pareggio alla banda di Antonio Conte. E il loro direttore sportivo, Ludi, non perde tempo: si siede ai microfoni di Kiss Kiss Napoli per dirci la sua, con quella passione che noi napoletani sappiamo riconoscere al volo.
Per noi tifosi del Napoli, questo non è solo un risultato qualunque. È una di quelle botte di aria fresca che ci fa gridare “E vai!” dal nostro divano, magari con una pizza in mano e il Vesuvio che fuma in lontananza. Ludi ha parlato con la radio dei nostri colori, e sapete che vi dico? È come se avesse mandato un messaggio chiaro: nel calcio, nessuno è imbattibile, e se il Como può fermare una corazzata del genere, allora il Napoli ha tutte le carte in regola per sognare in grande.        Napoli, ecco il vero motivo per cui Noa Lang resta in panchina: una delusione che fa riflettere!
                            
                        
                    Zanoli attacca Conte: “Rifarei Udine mille volte, mi ha distrutto fisicamente”
                            
                        
                    Lazio, Sarri: “Stiamo indurendo il carattere, e la Fiorentina ci provò” – Forza biancocelesti!
                            
                        
                    Napoli, il vero motivo della fuga di Spalletti: non è solo ADL che ha sbagliato!
                            
                        
                    
Certo, non posso fare a meno di pensare: se l’Inter inciampa così, magari noi possiamo approfittarne. Il campionato è una guerra, e ogni pareggio contro i rivali è una vittoria per noi azzurri. Ludi l’ha detto con parole sincere, e io, da vero partenopeo, lo applaudo. Non è solo football, è passione pura, è quella foga che ci fa urlare “Forza Napoli!” in ogni angolo della città. Aspettiamo di vedere cosa succede, ma per ora, chapeau al Como: avete reso la nostra domenica un po’ più dolce.
In fondo, il calcio è questo: storie di sudore e orgoglio, e con un po’ di fortuna, chissà che non sia l’inizio di un bel ribaltone. Avanti Napoli, sempre!

