Il Napoli affronta il Barcellona in Europa League
Il Napoli si prepara per sfidare il Barcellona al Camp Nou in Europa League alle ore 18.45. Un’occasione importante per i partenopei che stanno per vivere una serata di grandi emozioni europee. Sebbene la gara sarà “solo” per gli spareggi della fase ad eliminazione diretta di Europa League, l’atmosfera di Champions League è comunque percepibile.
Il ritorno del Barcellona in questa competizione è un evento significativo dal momento che non partecipava dal 2004, quando il torneo era ancora noto come “Coppa UEFA”. In quell’occasione, i blaugrana uscirono agli ottavi di finale, sconfitti dal Celtic. Un aspetto cruciale da considerare è l’eliminazione della regola dei gol in trasferta, un cambiamento già implementato nella Champions League. Questo rappresenterà un punto a favore per il Napoli, poiché avrà la possibilità di giocare la partita decisiva in casa senza il timore di subire gol che valgono doppio.
In vista della partita al Camp Nou, il Napoli dovrà affrontare alcune assenze, tra cui Politano e Lobotka, indisponibili dopo il match contro l’Inter.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Pagelle Lecce-Napoli: Milinkovic-Savic preciso da paura, Anguissa una leggenda in campo. Conte può festeggiare! (84 caratteri)
Ennesimo pari deludente per il Milan: Allegri ammette guai per Leao e tranquillizza Gimenez, che figuraccia!
Conte sconfigge Lecce, sua terra natia, mentre Auriemma osanna “l’irrinunciabile” del Napoli – Che illusione, partenopei!
Anguissa è stato un fenomeno, ma il top player è un altro: Conte lo ammette!
Anche il Barcellona dovrà fare i conti con numerose assenze di rilievo, tra cui Depay e Ansu Fati, nonché con i problemi in difesa dovuti all’indisponibilità di Umtiti, Lenglet e Sergi Roberto. In dubbio anche Araujo, situazione che potrebbe creare seri problemi in retroguardia. Nonostante ciò, Piqué e Garcia potrebbero essere schierati a difendere la porta di Ter Stegen. A centrocampo si schiereranno Pedri, Busquets e Gavi, mentre in attacco si potrà contare su Aubameyang, Torres e Traoré.
Probabili formazioni:
Barcellona (4-3-3): Ter Stegen; Dest, Piqué, Garcia, Jordi Alba; Gavi, Busquets, Pedri; Adama Traoré, Aubameyang, Ferran Torres.
Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Fabian Ruiz; Elmas, Zielinski, Insigne, Mertens.

