Lampo di FABIAN, il NAPOLI batte il TORINO e blinda il terzo posto

Napoli corsaro a Torino: un lampo di Fabian Ruiz stende i granata e permette agli azzurri di blindare il terzo posto con la Juventus ora lontana quattro punti a due gare dalla fine.

PUBBLICITA

Nessuna novità dell’ultim’ora: Spalletti conferma gli undici scesi in campo sette giorni fa contro il Sassuolo al Maradona. Ospina in porta, difesa titolare con Koulibaly e Rrahmani al centro, Di Lorenzo e Mario Rui i terzini. A centrocampo Fabian Ruiz e Anguissa, sulla trequarti Mertens con Lozano e Insigne sugli esterni. Unica punta il solito Osimhen.

Juric sceglie il 3-4-2-1. In porta Berisha vince il ballottaggio su Milinkovic-Savic, in difesa recuperato Bremer che parte al fianco di Izzo (preferito a Djidji) e Rodriguez. A centrocampo Ricci e Mandragora (Pobega in panchina), conferme per Vojvoda e Singo ai lati. Brekalo e Praet sono i due selezionati dal tecnico alle spalle di Belotti.

Primo tempo dai ritmi bassi da entrambe le parti. Il Napoli punta come al solito sui lanci in profondità per Osimhen, ben contenuto da Bremer e compagni, il Toro si affida invece alla fisicità di Belotti in avanti. E’ proprio quest’ultimo a sfiorare il gol dopo 6′: cross di Vojvoda e colpo di testa del ‘Gallo’ quasi di nuca, gran respinta di Ospina in tuffo. Gli azzurri reagiscono con le iniziative di Mertens: un velo del belga libera Anguissa al tiro dalla distanza all’11’, ma la palla termina a lato di poco.

Al 22′ discesa palla al piede di Koulibaly, steso quasi sulla linea dell’area di rigore. La punizione battuta da Mertens termina leggermente alta al di sopra della traversa. Ci prova anche Insigne con un colpo di testa debole su cross di Lozano: blocca facile Berisha. Passato il buon momento degli ospiti, i granata si fanno vedere ancora in avanti: sempre protagonista Belotti, che prima quasi imbuca Praet sul filo del fuorigioco e poi tenta una conclusione in girata. In entrambi i casi la difesa azzurra fa buona guardia. Si va a riposo sullo 0-0.

Subito agitato l’inizio di ripresa: tre ammoniti, due del Napoli (Mertens e Lozano) e uno del Torino (Vojvoda), nel giro di 4′ in tre situazioni differenti. Gli azzurri guadagnano terreno e vanno vicini al vantaggio con Mertens, che calcia di poco alto su tocco di Fabian Ruiz. Al 59′ il belga riceve palla da Osimhen e subisce fallo da Izzo: calcio di rigore per il Napoli. Dal dischetto sbaglia Insigne: il capitano calcia alla destra di Berisha, che risponde con una gran parata in corner. Il numero 24 ha un’altra occasione gigantesca a tu per tu con il portiere avversario pochi minuti dopo: decisivo questa volta Izzo in scivolata per salvare lo 0-0. La partita si accende e anche i padroni di casa vanno vicini al vantaggio: diagonale di Belotti in area di poco fuori a Ospina battuto.

Dopo il brivido il Napoli torna ad attaccare sfruttando gli spazi lasciati dal Torino. Al 73′ Fabian Ruiz strappa un pallone a centrocampo a Pobega e si invola verso la porta: ingresso in area e conclusione che passa sotto le gambe di Berisha dopo una deviazione di Djidji per la rete del vantaggio partenopeo. Spalletti intanto inserisce due giocatori al rientro dall’infortunio: Elmas e Lobotka. Si rivede anche Zielinski dopo i 90′ in panchina contro il Sassuolo. Il Napoli sfiora il raddoppio in diverse occasioni e il Toro cerca quindi l’assalto finale: all’88’ una punizione di Belotti dalla distanza non impensierisce Ospina, che blocca a terra facile. Pochi i pericoli creati dagli uomini di Juric nel recupero: Prontera fischia dopo 5′ di recupero e sancisce la vittoria degli azzurri.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PUBBLICITA

Ultima Partita

Prossima Partita

Classifica

LEGGI ANCHE

Il martedì e mercoledì di Champions su Mediaset: dove vedere Inter, Napoli e Lazio

Martedì 12 dicembre, su Canale 5 alle ore 21.00 andrà in onda il match valido per l'ultima giornata dei gironi di Champions League tra Inter e Real Sociedad. La gara sarà visibile anche in diretta streaming su sportmediaset.it e su Mediaset Infinity. Lo fa sapere Mediaset con una nota. Dallo stadio San Siro di Milano va in scena la super sfida tra i nerazzurri di Simone Inzaghi e gli spagnoli di Imanol Alguacil. Le due squadre sono in testa al girone con 11 punti. Ai baschi basta il pareggio in virtù di una miglior differenza reti, mentre l'Inter per passare...