Quando la satira social colpisce: Manuel Parlato non le manda certo a dire a Criscitiello e Pedullà, rispondendo con una stoccata che sta facendo il giro del web #calcio #socialwar #giornalismo #battibecchi
Nel mondo del giornalismo sportivo, a volte le schermaglie pubbliche non si limitano più ai soli report e analisi in studio. Manuel Parlato ha deciso di utilizzare i social network per una "vendetta" piuttosto velenosa nei confronti di due noti colleghi, Michele Criscitiello e Alfredo Pedullà.
Con un messaggio ben mirato e non certo diplomatico, Parlato ha sparigliato le carte negli ambienti calcistici, dimostrando che il pungente scambio di battute al vetriolo è ormai uno sport molto diffuso tra i cronisti sportivi. Clamoroso dall Olanda Lang verso il prestito a gennaio Tifosi PSV sognano il ritorno del figliol prodigo
Padelli stronca Caprile, lasciare il blasonato Napoli per il Cagliari parla chiaro sulle sue ambizioni
Serie A, il Giudice Sportivo mette fuori un giocatore: squalifica di un turno, ben gli sta
Serie A, Top 11 da mercato: un solo azzurro e McTominay messo da parte da Koné, benvenuta globalizzazione
I fan sui social sono stati rapidi a cogliere il tono tagliente del messaggio, mettendo in evidenza come a volte nel calcio non si scriva solo di vittorie e sconfitte, ma anche di giochi a spada tratta tra chi racconta il gioco. Questa "vendetta" social si posiziona quindi nel filone delle guerre di potere alla luce del sole, spesso più spettacolari di una rete all’ultimo minuto.
Si tratta di un’ulteriore conferma che, dietro le quinte, la scena giornalistica sportiva è tutt’altro che una tranquilla passeggiata di salute. Al contrario, è un terreno dove i colpi bassi e le schermaglie verbali rinfocolate possono far voltare pagina anche più velocemente di un cambio in panchina.