sabato, Novembre 22, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Pistocchi: ”Nella Serie A ci sono problematiche sconcertanti che possono essere risolte in pochi minuti, ma non si desidera correggerle”

Interessante considerazione del rinomato giornalista e opinionista sulle diverse questioni del calcio italiano che potrebbero essere ottimizzate.

Maurizio Pistocchi, ex giornalista Mediaset, ha condiviso alcune dichiarazioni sulla Serie A italiana alla radio Marte. “All’inizio del campionato abbiamo assistito a episodi poco chiari? Ci sono certe situazioni che, secondo me, potrebbero essere risolte in dieci minuti, ma non c’è l’intenzione di porvi rimedio. Non è più accettabile assistere a partite che iniziano senza sapere quando finiranno. Ad esempio, la partita tra Verona e Roma è durata molto. Come può succedere? L’unico modo per evitare queste scene sconcertanti che vediamo da anni è l’eccessivo tempo di gioco”.

Pistocchi ha quindi aggiunto: “VAR? È necessario modificare il protocollo: la tecnologia dovrebbe intervenire sempre che ci sia dubbia un’azione decisiva. Se si sta parlando di azioni controllate dall’arbitro in campo, mi chiedo: come può decidere senza supporto adeguato? Il potere del VAR deve essere esteso, è l’unico modo. Terzo aspetto da migliorare: gli arbitri sono inesperti e non conoscono le dinamiche del gioco, altrimenti non concederebbero un rigore come quello dato in favore del Milan nelle prime giornate. Accanto agli ‘addetti al VAR’, sono necessari degli ex calciatori che abbiano giocato a livelli elevati. Tuttavia, ripeto, non c’è la volontà di migliorare la situazione attuale”.

Fonte