In attesa di vedere l’Italia ai play-off e di conoscere le ultime qualificate, la FIFA ha svelato oggi le procedure ed i criteri per il sorteggio della fase finale del Mondiale di Qatar 2022, che si disputerà dal 21 novembre al 18 dicembre di quest’anno.
Il sorteggio avrà luogo al Doha Exhibition and Convention Center: appuntamento al 1° aprile alle ore 19, quando sapremo già il destino dell’Italia e quando saranno note praticamente 29 delle 32 partecipanti alla fase finale del torneo. Per ogni girone composto da quattro squadre le nazionali saranno divise in quattro fasce, dalla 1 alla 4, in base al ranking FIFA che sarà pubblicato questo 31 marzo.
Nella fascia 1 ci saranno il Qatar, nazione ospitante, e le nazionali dalla posizione 1 alla posizione 7 del ranking.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Juventus in tilt: un altro big di Tudor salta l’allenamento
Infortunio Lukaku, Castellacci avverte: “Meglio fermarsi che rischiare figuracce”
De Laurentiis, Conte e McTominay dominano il Premio Scopigno 2025: i boss del calcio italiani la spuntano ancora!
Scoop da Torino: Ngonge e Simone partenti contro il Napoli?
Ogni girone avrà una squadra per fascia e ad ogni gruppo l’urna sarà svuotata per ricominciare il sorteggio. Le squadre della stessa confederazione saranno tenute separate in ciascuno degli otto gironi, ad eccezione della Uefa (13 squadre in totale): cinque degli otto gironi avranno infatti due squadre europee. La fase a gironi prevedrà quattro partite al giorno e durerà 12 giorni. Il programma sarà quindi determinato man mano per fornire orari più vantaggiosi per il pubblico in casa o per i tifosi in Qatar per quanto riguarda l’assegnazione dello stadio.