Edy Reja compie 80 anni e il Napoli non dimentica! #Compleanno #Reja #ForzaNapoli
Compleanno speciale per Edy Reja. L’ex allenatore del Napoli, artefice della doppia promozione dalla C alla A fino alla prima qualificazione europea nell’era De Laurentiis, compie oggi 80 anni.
Il club azzurro lo omaggia sui social: “Auguri a uno degli artefici della rinascita azzurra”, si legge in un post. Certo, Reja non è esattamente l’allenatore più celebrato, ma la sua figura rimane fondamentale per la storia recente del Napoli.
Tantissimi i messaggi dei tifosi azzurri che non dimenticano il suo lavoro e i risultati raggiunti nei suoi anni azzurri, dal 2005 al 2009. È interessante vedere come, nel mondo del calcio, le figure come Reja possano venire rivalutate nel tempo. Mentre alcuni allenatori diventano leggenda, altri si ritrovano a essere solo un ricordo nel calderone delle promozioni. Ma qui si parla di una carriera che ha segnato una svolta per il Napoli.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Verso Italia-Israele, Abodi: “Spero che le news placano le inquietudini dei tifosi troppo ansiosi”
Il Milan in allerta, Maignan nel mirino della Juve: possibile addio a parametro zero. Chi l’avrebbe mai detto?
Spinazzola in forma smagliante, il Cds sorpreso: “Diventato un titolarissimo, una sua frase dice tutto”
Vergara-Ambrosino pronti al colpo: Conte li osserva, ma chissà se saranno all’altezza delle aspettative del mister.
In un’epoca in cui il calcio è dominato da figure eclatanti e da comportamenti discutibili, il lavoro di Reja risalta per la sua semplicità e i risultati concreti. Non è il tipo di personaggio che viene a farsi baciare dai microfoni, ma quello che lavora nel silenzio, con dedizione.
Gli auguri dei tifosi non sono solo un gesto affettuoso, ma una sorta di riconoscimento per un’epoca che, sebbene possa sembrare lontana, ha piantato semi importanti per il futuro. Una lezione che ogni nuovo allenatore potrebbe fare bene a ricordare. Insomma, l’affetto dei tifosi non si spegne facilmente, e Reja, con il suo modo di fare, ha certamente lasciato un segno indelebile.
Ora che ha raggiunto gli 80 anni, ci si aspetta che anche i più giovani sappiano chi sia e il suo impatto nel senso di identità sportive. In un ambiente dove il risultato è tutto, è fondamentale non dimenticare chi ha costruito le fondamenta.