Napoli e Inter si affrontano in un momento cruciale della stagione, mettendo alla prova la loro resistenza fisica e mentale. Antonio Corbo, nel suo articolo su Repubblica, offre una panoramica della situazione, sottolineando che le biografie di Conte trasudano ottimismo nonostante le difficoltà recenti.
Momenti Critici e Ripresa
Febbraio ha rappresentato un mese di sfide per il Napoli, con una serie di risultati deludenti che hanno incluso tre pareggi in rimonta e una sconfitta contro Como. Tuttavia, secondo l’archivio, marzo e aprile potrebbero segnare la fase di rilancio per Antonio Conte e la sua squadra. "Che non sia la prima serata di primavera per Antonio Conte e Napoli?", si chiede l’autore.
Condizione Fisica in Primo Piano
Oltre ai risultati, l’attenzione si concentra sulla condizione fisica delle squadre. "Può spezzare finalmente la flessione del secondo tempo in febbraio," il passaggio che suggerisce un possibile miglioramento delle prestazioni atletiche del Napoli.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Areniello avverte Conte: Norton-Cuffy ideale per Napoli, ma occhio alla freccia spagnola letale
De Bruyne: “Obiettivo centrato, quel rigore è stato una manna dal cielo per il Belgio”
Sarà il colpo a sorpresa di Conte: i tifosi acclamano l’outsider per il Napoli
Chirico rivela: Spalletti verso la Juventus, la notizia certa sull’ex Napoli
Repubblica – Febbraio nero, ma marzo è il mese di Conte: con l’Inter per spezzare la flessione
Napoli-Inter arriva nel momento difficile di una stagione brillante, scrive il giornalista Antonio Corbo su Repubblica, raccontando che però le biografie di Conte spargono ottimismo. E’ vero che febbraio è stato il mese nero, dopo 7 vittorie con l’improvviso crollo, tre pareggi in rimonta e la sconfitta di Como, ma “marzo e aprile sono quelli della ripresa, dice l’archivio. Che non sia la prima serata di primavera per Antonio Conte e Napoli?
Più che il risultato interessante è la condizione fisica, si legge: “Può spezzare finalmente la flessione del secondo tempo in febbraio,…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale