martedì, Novembre 11, 2025

Da non perdere

Capuano sbugiarda il Napoli: classifica immeritata, vittoria sul Pisa solo per favori arbitrali!

#CriticheIngiusteAlNapoli? Capuano Non Ci Capisce Niente, Forza Azzurri! Come appassionato...

Napoli, colpo assicurato a gennaio. Su Mainoo, un piccolo dubbio che fa riflettere.

#ForzaNapoliSempre: Il nostro Napoli è pazzo per Mainoo, ma...

Conte resta al timone, e De Laurentiis non c’entra un accidenti. Che figuraccia per il Napoli!

## Che bello, Antonio Conte resta al timone del...

Marino avverte il Napoli: Meglio saltare Atta e Mainoo, ecco le scelte giuste per gennaio!

## Marino e il calciomercato del Napoli: un ex...
PUBBLICITA

Sarri ha commesso un grave errore nei confronti dei napoletani, prima del gesto offensivo. È comprensibile

Maurizio Sarri ha commesso un grosso errore nei confronti dei napoletani ancor prima del gesto offensivo, ma data la passione del tecnico di Figline, è quasi accettabile.

Maurizio Sarri ha fatto il giro del web a causa di un eccesso di ”dito medio” rivolto ad un tifoso napoletano. Il tecnico di Figline, che ha sempre affermato di essere un tifoso del Napoli, ha precisato su Twitter che il gesto era indirizzato a una persona che lo aveva pesantemente insultato. Anche se, a dire il vero, le immagini e l’audio sono molto chiari. Ma come diceva Rafa Benitez: “È quasi accettabile”. Maurizio è istintivo e non ha mai nascosto la sua passione in ogni fase della sua carriera, dal Sorrento alla Lazio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

In realtà, l’allenatore ha commesso un errore ancora più grave nei confronti dei napoletani prima del gesto offensivo, quando ha accettato l’offerta della Juventus, la storica rivale degli azzurri, sposando il progetto della squadra bianconera dei capitalisti piemontesi, che in certo senso aveva sempre respinto.

L’allenatore, con il passaggio alla Juventus, ha smentito tutte le sue dichiarazioni rilasciate durante l’esperienza napoletana, e quindi i napoletani erano già pronti ad altre “mancanze di rispetto”. In questo mondo del calcio, sempre più legato al denaro, il suo periodo a Napoli rimane uno dei ricordi più belli e vividi, indipendentemente da queste lievi cadute umane.

Fonte