Napoli nel caos e l’ipocrisia del calcio italiano: tra debiti, fallimenti e favoritismi clamorosi #Calcio #Napoli #CorruzioneSportiva
Gennaro Scarlato ha messo il dito nella piaga sulla questione debiti nel calcio, svelando un trattamento a dir poco vergognoso verso alcune società rispetto ad altre. La sua denuncia arriva come un pugno nello stomaco per chi crede ancora nella parità tra club: "A noi ci fecero fallire per poco".
Il punto è chiaro: mentre alcuni club riescono a galleggiare nonostante montagne di debiti, ad altri, come il Napoli del passato, viene negata ogni possibilità di riscatto. Scarlato sottolinea la disparità evidente e la doppia morale che regna sovrana nel sistema calcistico italiano, dove le regole sembrano valere a senso unico. Il regista svela la reazione confusa del difensore alla prima di “Come Romeo e Giulietta” – Epico siparietto!
Schwoch ammette: “Quella con Maradona? Ero proprio io, non un sosia!”
Maignan critica il tour Milan-Como in Australia: “Conta solo il denaro”
Calaiò: L’attaccante che ogni allenatore vorrebbe, ma con l’età di un veterano che non si nota
Questa disparità non è solo un dettaglio marginale, ma colpisce al cuore la credibilità del calcio italiano, facendo emergere un sistema che premia più i rapporti e le lobby che la meritocrazia sportiva. Scarlato, con la sua esperienza, getta luce su come la gestione amministrativa del calcio spesso schiaccia la passione e la voglia di riscatto di società che cercano solo di giocare ad armi pari.
Un quadro desolante che mette in discussione il futuro di un calcio sempre più sporco e meno trasparente, dove la parola “fallimento” non è solo una triste realtà, ma anche uno strumento di potere usato in modo selettivo.