venerdì, Novembre 28, 2025

Da non perdere

Boniek: “Platini un gentleman incompreso, Boniperti disturbava mia moglie…”

#Retroscena #Juventus: Boniek svela dettagli inediti sulla sua esperienza...

Newcastle attacca: “I nostri tifosi aggrediti”, ma i napoletani ribattono con grinta!

#NapoliInPartita: Sostenitori incompresi, una storia che si ripete! ...

Plusvalenze: Juventus e Napoli, scenari opposti. Vettosi: “Per le squadre è un territorio ambiguo”.

#Juventus e #Plusvalenze: si accendono i riflettori su De...

Zazzaroni snobba la Roma per lo scudetto: le sue due favorite scuotono il dibattito!

#AzzurriAlMassimo: La corsa scudetto si fa infuocata e noi...
PUBBLICITA

Lega Serie A, la riforma: “Troppe 100 squadre professionistiche”

La necessità di ridefinire la missione dei campionati professionistici emerge in modo imprescindibile nel progetto di riforma per il calcio italiano, recentemente approvato durante l’assemblea della Lega Serie A. Un punto cruciale riguarda la revisione del numero complessivo delle squadre professionistiche, attualmente fissato a 100, che si ritiene eccessivo.

L’obiettivo è raggiungere una maggiore sostenibilità economico-finanziaria nelle categorie inferiori. Il documento sottolinea l’urgenza di ripensare ed elevare i requisiti per le squadre partecipanti ai campionati professionistici, delineando una strategia volta a innalzare gli standard di qualità.

Un altro aspetto chiave che la Lega Serie A propone di affrontare è la revisione del numero di promozioni e retrocessioni nelle diverse leghe, indicando chiaramente la volontà di instaurare un sistema più equilibrato e competitivo. Questo approccio strategico riflette la determinazione della Lega Serie A nel voler migliorare la struttura dei campionati professionistici e garantire una gestione più efficiente e orientata al successo.