lunedì, Ottobre 13, 2025

Da non perdere

Zuliani contro Napoli: “Scudetto con plusvalenze Osimhen, per la Juve sarebbe scandalo”

Il giornalista juventino Claudio Zuliani non le manda a...

Anguissa verso il Galatasaray: Conte ha già deciso, parola di Areniello

Il Galatasaray fiuta l'affare Anguissa: i turchi non si...

Capello avvisa: Scudetto tra sorprese e battaglia fra quattro rivali

Capello entra in campo sulla lotta Scudetto: l'ex tecnico...
PUBBLICITA

Tifosi polemici: il Napoli di Conte non convince, spunta il “modulo” per dissociarsi dal club

Quando il calcio diventa politica: applausi a Conte, ma con quel pizzico di veleno a cantare lodi inaspettate #Calcio #Conte #Napoli #DichiarazioniScomode

Nel mondo del calcio, le dichiarazioni degli opinionisti possono sembrare spesso come colpi di scena degni di una soap opera, e questa volta a tenere banco è un illustre professore e saggista napoletano. In un contesto che avrebbe potuto scatenare cori e contestazioni, è arrivato invece un sorprendente riconoscimento: "Grazie a questa società e soprattutto grazie ad Antonio Conte per il grande lavoro svolto", parole che pesano come macigni in un ambiente dove spesso la critica è regina.

L’elogio, oltre a sorprendere per la sua provenienza, accende un riflettore sulle dinamiche interne di una squadra e di una società che, pur fra mille difficoltà e critiche, riesce a guadagnarsi rispetto anche da chi non è propriamente parte del fan club.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Un gesto sincero, un’unica certezza nell’incertezza del calcio contemporaneo fatto di battibecchi e polemiche.

Nel mare agitato delle tifoserie e dei commentatori, questa dichiarazione spacca l’aria e fa discutere: in tempi in cui spesso si getta fango per ogni minima sbavatura, qualcuno decide di mettere sul piatto il merito senza troppi giri di parole. E, diciamolo, sentire un pezzo grosso della cultura cittadina riconoscere il valore del lavoro di un tecnico è roba abbastanza rara.

Alla fine, questa “carezza” suona quasi come una presa di posizione chiara, un messaggio che va oltre la semplice panchina o i risultati di una stagione. Qui ci si confronta con la realtà di un calcio che non è solo sport, ma specchio di tensioni sociali e culturali, e le parole di questo professore hanno acceso una miccia di dibattito che difficilmente si esaurirà presto.

Ultim'ora
13 Ottobre 2025 - 22:32 — Ultima alle 22:32
  1. Oggi