domenica, Novembre 23, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

ULIVIERI: “Spalletti via? A Napoli non ce n’è uno che vada bene…”

Napoli: Ulivieri critica la situazione e parla di Spalletti

Renzo Ulivieri, presidente dell’Associazione italiana allenatori, ha condiviso le sue opinioni sul calcio e in particolare sul Napoli in un’intervista a Radio Marte nel corso della trasmissione “Marte Sport Live”.

Ulivieri ha espresso la sua delusione riguardo al rendimento del Napoli, sottolineando che si aspettava un loro ritorno nella lotta per lo scudetto, considerando i risultati delle altre squadre. Ha notato che la squadra si è invece sciolta, evidenziando problemi principalmente di natura psicologica anziché tecnica.

Riguardo a Spalletti, Ulivieri ha affermato che al momento non vede un allenatore Europeo che vada bene per il Napoli, evidenziando delle criticità nella situazione attuale. Nonostante ciò, ha sottolineato che l’operato dell’allenatore è complessivamente positivo, anche se ha avuto alti e bassi causati anche dalle assenze in squadra e dalla Coppa d’Africa.

Infine, Ulivieri ha commentato il valore di Osimhen, sostenendo che pur essendo alto, forse 100 milioni di euro sono troppi. Ha elogiato le qualità del giocatore nigeriano, evidenziando il suo potenziale migliorabile. Infine, ha affermato che, nonostante le ottime performance, Scamacca non raggiungerà mai il livello di Osimhen in base ai numeri.

L’analisi di Ulivieri ha evidenziato una serie di aspetti critici riguardo alla situazione attuale del Napoli, fornendo un’interessante prospettiva sulle dinamiche presenti nel club.