LIVE RISULTATI
SERIE A — Giornata 6 (03/10/2025) Hellas Verona FC vs US Sassuolo Calcio 0–1 SS Lazio vs Torino FC 3–3 Parma Calcio 1913 vs US Lecce 0–1 FC Internazionale Milano vs US Cremonese 4–1 Atalanta BC vs Como 1907 1–1 Udinese Calcio vs Cagliari Calcio 1–1 ACF Fiorentina vs AS Roma 1–2 Bologna FC 1909 vs AC Pisa 1909 4–0 SSC Napoli vs Genoa CFC 2–1 Juventus FC vs AC Milan 0–0SERIE A — Giornata 6 (03/10/2025) Hellas Verona FC vs US Sassuolo Calcio 0–1 SS Lazio vs Torino FC 3–3 Parma Calcio 1913 vs US Lecce 0–1 FC Internazionale Milano vs US Cremonese 4–1 Atalanta BC vs Como 1907 1–1 Udinese Calcio vs Cagliari Calcio 1–1 ACF Fiorentina vs AS Roma 1–2 Bologna FC 1909 vs AC Pisa 1909 4–0 SSC Napoli vs Genoa CFC 2–1 Juventus FC vs AC Milan 0–0
venerdì, Ottobre 10, 2025
LIVE RISULTATI
SERIE A — Giornata 6 (03/10/2025) Hellas Verona FC vs US Sassuolo Calcio 0–1 SS Lazio vs Torino FC 3–3 Parma Calcio 1913 vs US Lecce 0–1 FC Internazionale Milano vs US Cremonese 4–1 Atalanta BC vs Como 1907 1–1 Udinese Calcio vs Cagliari Calcio 1–1 ACF Fiorentina vs AS Roma 1–2 Bologna FC 1909 vs AC Pisa 1909 4–0 SSC Napoli vs Genoa CFC 2–1 Juventus FC vs AC Milan 0–0SERIE A — Giornata 6 (03/10/2025) Hellas Verona FC vs US Sassuolo Calcio 0–1 SS Lazio vs Torino FC 3–3 Parma Calcio 1913 vs US Lecce 0–1 FC Internazionale Milano vs US Cremonese 4–1 Atalanta BC vs Como 1907 1–1 Udinese Calcio vs Cagliari Calcio 1–1 ACF Fiorentina vs AS Roma 1–2 Bologna FC 1909 vs AC Pisa 1909 4–0 SSC Napoli vs Genoa CFC 2–1 Juventus FC vs AC Milan 0–0

Da non perdere

PUBBLICITA

Verso Italia-Israele, Abodi: “Spero che le news placano le inquietudini dei tifosi troppo ansiosi”

Scoppia la polemica: il Governo si lava le mani su Italia-Israele! #Calcio #Politica #Sport

(ANSA) – ROMA, 10 OTT – “Italia-Israele? Il Governo non entra nella materia sportiva.” Con questa affermazione, l’esecutivo ha chiarito la sua posizione in merito alla partita di qualificazione per l’Europeo, evitando di schierarsi. Un atteggiamento che fa discutere, soprattutto in un contesto dove il pallone e le dinamiche geopolitiche sono profondamente intrecciati.

Da una parte ci sono i tifosi che si preparano a riempire gli spalti, dall’altra, i palazzi del potere che preferiscono restare neutrali. Con una situazione così delicata, ci si chiede: “Ma sono ancora capaci di prendere una posizione?” Il pubblico si aspetta risposte, ma si ritrova a fare i conti con un silenzio assordante e con la sensazione che il Governo sia più interessato a mantenere la facciata che a prendere una posizione netta.

Le polemiche non sono mancate già nei giorni scorsi, quando voci si sono alzate chiedendo chiarimenti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Eppure, “Il Governo non si occupa delle questioni calcistiche,” sembra essere il mantra della situazione. Chi avrà il coraggio di affrontare la questione di petto, sapendo bene che il calcio è da sempre un riflesso della società?

In tutto questo, chi ci rimette sono soprattutto i giocatori e gli allenatori, che si trovano a dover gestire le aspettative e le pressioni esterne, mentre il Governo gioca a nascondino. “Se non ci sono le condizioni per giocare, è meglio fermarsi.” Una dichiarazione forte e chiara, che lascia intendere quanto la politica possa influenzare anche il più innocuo sport di sempre.

Insomma, l’Italia si appresta a scendere in campo, ma l’ombra della politica continua a gravare su un evento che dovrebbe essere solo festa e competizione. Quale sarà l’esito di questa “partita” tra sport e governo? La risposta è nelle mani di chi, sui campi, combatte per il risultato e nella memoria di chi, sugli spalti, sogna e tifa.

Ultim'ora
10 Ottobre 2025 - 12:35 — Ultima alle 12:35
  1. Oggi