Quando il calcio italiano fa spettacolo nel peggior modo possibile, arriva il momento giusto per applaudire il presidente che ci regala "prodezze" in serie. #CalcioItaliano #CTOut #FIGC #Gravina #Esonero #Shock
Paolo Ziliani non ci è andato per il sottile parlando dell’ultima trovata della FIGC. L’esonero di Luciano Spalletti da commissario tecnico dell’Italia non è passato inosservato, anzi è stato accolto con un misto di incredulità e sarcasmo. Ziliani ha infatti descritto la decisione come "Ancora una prodezza del presidente FIGC Gravina", sottolineando con amarezza l’ennesima mossa a sorpresa di chi guida il calcio italiano.
Non è certo la prima volta che la scena calcistica tricolore si ritrova a fare i conti con cambi improvvisi e decisioni che sembrano più orientate a creare turbamenti che a costruire un progetto serio e duraturo. Materazzi ammette: “Quello era un mix di Messi e Ronaldo, lo scansavo sempre!” – Tipico trucco interista!
Dall’Inghilterra: McTominay corteggiato da 4 club, ma ha già scelto il suo destino – altro affare che sfugge!
Spalletti il voltagabbana: “Vuole portarsi un campione del Napoli alla Juventus”!
Rrahmani salta l’allenamento col Kosovo, ma il difensore napoletano è fresco e pronto per la prossima. Che sfortuna per gli altri!
Il problema è che, mentre la nazionale dovrebbe essere il simbolo di solidità e programmazione, spesso diventa il teatro di manovre dall’esito incerto, quasi clownesco. La figura di Gravina prende così una piega quasi farsesca, dove ogni sua scelta appare come un colpo a sorpresa, poco rispettoso di chi ama veramente la maglia azzurra.
Questa decisione di mandare via un commissario tecnico preparato e capace sembra un nuovo capitolo in quella saga di improvvisazione che da anni caratterizza il calcio italiano, lasciando tifosi e critici con l’amaro in bocca e la domanda su chi veramente abbia in mano le redini della nazionale.

