Il Napoli di Conte: Opportunità e Sperimentazioni Tattiche
Cari appassionati del Napoli, le parole di Gaetano Fontana, ex centrocampista azzurro, su Radio Marte, ci offrono un bel spunto per riflettere su questa squadra che ha un organico da far invidia. In un calciomercato dove tutti cercano rinforzi, “Il Napoli ha un organico completo e Conte può adottare diverse soluzioni”, come ha sottolineato Fontana, e onestamente, chi non vorrebbe vedere il mister mescolare le carte per sorprendere avversari e tifosi?
Però, attenzione: se arriva un esterno puro a sinistra, bene, ma se no? Fontana non esclude opzioni creative, come “Qualora non arrivasse l’esterno offensivo a sinistra, ci sarebbero diverse possibilità. Non escludo che possa giocare a sinistra Scott McTominay, come già accaduto nello scorso campionato”. Beh, quella mossa fu geniale, ma mettiamola alla prova: un centrocampista come McTominay sulla fascia potrebbe funzionare, ricordando i tempi di Hamsik che si adattava ovunque, o rischia di essere un palliativo stile anni bui?
E poi c’è il giovane talento: “Miretti è un centrocampista giovane ma di grande qualità: può fare la mezz’ala di raccordo e ha fatto anche l’esterno. Sarebbe sicuramente un acquisto interessante e di prospettiva”. Fontana ha ragione, ma dai, quanti giovani promesse della Juve finiscono per brillare altrove? Pensate a Koulibaly, che da Senegal divenne colonna: Miretti potrebbe essere quel colpo low-cost che Conte trasforma in eroe, o solo un esperimento da Serie A.
Insomma, tifosi veri, questa è l’essenza del Napoli: versatilità e rischi calcolati, come ai tempi di Maradona che inventava dal nulla. Se Conte ci riprova, discutiamone al bar o sui social – è roba che accende la passione, non mezze misure!