Serie A: L’analisi di Donadoni tra speranze e realtà. #Calcio #SerieA #Donadoni
Roberto Donadoni, storico ex giocatore e allenatore del Milan, ha offerto la sua visione sull’inizio di stagione in Serie A durante l’evento “The Great Race – Photo Finish Scudetto”. Le sue parole svelano un mix di nostalgia e ambizione, tipico di chi ha visto e vissuto il calcio ai massimi livelli. “Lo scorso campionato è stato bello e vissuto in maniera intensa, forse l’unico così aperto sia per il titolo sia per la salvezza.” Non un’opinione casuale, ma un pezzo di saggezza di chi sa che il campionato italiano è capace di sorprese fino all’ultimo minuto.
Il Napoli, come sottolinea Donadoni, ha fatto la parte del leone. “Ha fatto qualcosa in più delle altre, alla fine ha raccolto quello che ha seminato durante l’anno dopo esser partito con delle difficoltà.” Qui emerge il suo rispetto per il lavoro di preparazione e di gestione del team, che non sempre è visibile a occhio nudo, ma che tra le righe rivela l’abilità di un club che sa rimanere in pista anche nei momenti critici.
Per ciò che concerne la stagione in corso, l’ex allenatore fa un augurio audace.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Juanlu-Napoli: la verità sulla trattativa col Siviglia e il giorno in cui tutto è andato a rotoli
Sen. Cantalamessa: “Blocco trasferte? Parliamo di passione, non di razzismo”
Specchia: “Lang? L’abbiamo visto al PSV. Ecco perché resta in panchina più che in campo”
Ibrahimovic lancia la sfida: “Scudetto a portata, il Napoli deve temere il Milan”
E per quanto riguarda la Nazionale, la questione è seria. “Bisogna affrontare una gara alla volta. Intanto vinciamo le prossime due, tirando fuori il meglio e il massimo.” Qui Donadoni tocca un nervo scoperto: l’approccio pragmatico. I playoff sono un’eventualità ma, come puntualizza, il destino è nelle mani di chi scende in campo. Solo attraverso i successi si può sperare di districare una situazione che, seppur difficile, non è impossibile da affrontare.
In sintesi, Donadoni non solo offre un’analisi sincera, ma propone anche una visione ottimistica. La Serie A ha bisogno di lottatori e di squadre pronte a dimostrare il proprio valore. E chissà, magari il campionato ci riserverà sorprese inaspettate che faranno storia.