Milano dice addio a San Siro: Inter e Milan ottengono il via libera per demolire e ricostruire, mentre Napoli gioca all’inseguimento
SanSiro #StadiItaliani #CalcioBusiness
Nella giornata di oggi, Inter e Milan hanno finalmente ottenuto il tanto sospirato via libera dal Consiglio Comunale di Milano per la cessione dello stadio San Siro. I due club, sempre pronti a fare i furbetti con i soldi altrui, intendono demolirlo e costruire un impianto nuovo di zecca, perché evidentemente l’attuale è troppo “vecchio stile” per i loro gusti moderni.
Ma non è solo Milano a sognare stadi luccicanti: in altre città italiane, come Napoli, il discorso sugli impianti sportivi sta facendo scintille. Il sindaco Gaetano Manfredi, notoriamente abile a cavalcare l’onda delle notizie altrui, ha sfruttato l’euforia milanese per lanciare un appello e provare a smuovere le acque per la squadra che gioca allo stadio Diego Armando Maradona. Champions League: Osimhen e Raspadori segnano a raffica, Bayern e OM travolgono tutto!
Napoli vs Sporting: Niente errori, o sarà un disastro epico!
Capello difende Conte: “De Bruyne sonnecchiava in campo, sostituzione perfetta”
Italia balza al 5° posto Champions: il Ranking UEFA incorona gli Azzurri con stile
Come riportato da Il Mattino, Manfredi ha esposto le sue condizioni per un’operazione simile: “A Milano sono riusciti a vendere San Siro, c’è stata una proposta da parte di due imprenditori, due società di calcio, con un progetto concreto, pronti ad investire 1 miliardo e 200 milioni di euro. Noi a Napoli non avremmo problemi a seguire questa strada, purché ci sia un progetto concreto, sostenibile e con la giusta fattibilità economica”.
Insomma, mentre Milano accelera verso il futuro, Napoli si ritrova a sperare in proposte serie, perché tra chiacchiere e promesse, il calcio italiano non può permettersi di restare inchiodato al passato. Se le cose vanno come devono, presto potremmo vedere cambiamenti che davvero fanno la differenza per i tifosi.