L’Argentina d         
                        Leggi di più su
                        Calcio
                    Potrebbe interessarti
                    Halloween, le compagne dei giocatori Napoli sono uno spettacolo: bellezza e stile da far invidia ai rivali!
                            
                        
                    Un laziale su Spalletti alla Juve: “Lo stimiamo per il passato, ma in campo gli riserveremo un bel fischio!”
                            
                        
                    Milinkovic-Savic vale più dell’intero Pisa: che spreco! Manna dritto con Meret, ecco le sue parole dritte.
                            
                        
                    Juventus ci prova con un big del Napoli, ma è solo aria fritta!
                            
                        
                    
Due lampi di Alvarez, Messi trasforma: uno-due Argentina
Argentina sempre in controllo come non mai. La più bella partita giocata dall’Albiceleste dall’inizio del mondiale. Francia (o Marocco) sono avvertite. Primo tempo incandescente solo nel finale grazie alle due fiammate dell’Argentina che hanno portato ai gol di Messi e Alvarez.
Gara totalmente bloccata per la prima mezz’ora con nessuna occasione da gol. Nel finale di primo tempo, Livakovic stende Alvarez in area e per Orsato è rigore. Messi segna l’1-0. Passano una manciata di minuti e Alvarez dà vita a un coast to coast concluso con la rete del 2-0 dopo un paio di rimpalli vinti.
Alvarez chiude la gara su magia di Messi: Argentina in finale
L’Argentina la chiude al 69′ con Alvarez che si limita a trovarsi al posto giusto al momento giusto. Il resto la fa Messi che corre palla al piede tutta la fascia destra, entra in area, ubriaca il diretto avversario Gvardiol, lo salta e scarica un pallone d’oro per l’attaccante del City che non deve fare altro che mettere dentro il gol del 3-0.
Finale domenica alle ore 16. Per Leo Messi si tratta dell’ottava finale con la maglia dell’Argentina, tre ne ha vinte (Copa America Brasile 2021, Mondiali Under 20 Olanda 2005, Olimpiadi Pechino 2008); quattro ne ha perse (Mondiali Brasile 2014, Copa America Venezuela 2007, Cile 2015, Usa 2016).


