E’ morto a 92 anni Mario Zagallo, leggenda del calcio brasiliano che ha collezionato in totale quattro vittorie in coppa del Mondo sia nel ruolo di giocatore che da allenatore. “È con grande rammarico che vi informiamo della morte del nostro eterno quattro volte campione del mondo Mario Jorge Lobo Zagallo – si legge nell’account Instagram ufficiale – Un padre devoto, un padre amorevole, un padre amorevole, un amico fedele, un professionista vittorioso e un grande essere umano. Idolo gigante. Un patriota che ci lascia un’eredità di grandi conquiste. Ringraziamo Dio per il tempo che abbiamo potuto vivere insieme a te”.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Teotino critica: Conte era un genio, ora McTominay è il vero problema stagionale
Malagò: “Senza eventi top, l’Italia resta senza impianti degni”
Buongiorno accelera il recupero: quando il campione tornerà a seminare il caos in campo
Monti: Infortuni come opportunità d’oro, proviamo Vergara a destra per una svolta audace
In quasi quaranta anni di carriera da allenatore è stato cinque volte CT del Brasile (una ad interim), una della Nazionale Olimpica del Brasile e due volte direttore tecnico della Seleção, vincendo i Mondiali messicani del 1970 e la Copa América e la Confederations Cup del 1997; oltre ad essere stato viceallenatore nel 1994 negli Stati Uniti.
In carriera vanta anche due secondi posti nella Copa América (uno da calciatore), uno nei Mondiali (Francia 1998), un secondo e un terzo posto nella Gold Cup e un bronzo olimpico Fu nuovamente allenatore nel 1998, quando il Brasile di Ronaldo perse 3-0 allo Stade de France contro i Blues del capitano Didier Deschamps.