Giunge al termine il Mondiale di Qatar 2022. Finale stellare al Lusail Stadium tra Argentina e Francia. Si parte alle ore 16, ma già ben prima (verso le 14.30) ci sarà la cerimonia di chiusura, tutto trasmesso in diretta su Rai 2 prima e Rai 1 poi. L’analisi della sfida è anche su Cronache della Campania.
Argentina contro Francia, i precedenti sorridono all’Albiceleste
Argentina e Francia vanno a caccia del terzo titolo mondiale: ai primi manca dal 1986, dall’altra parte sarebbe invece la seconda corona consecutiva dopo quella in Russia del 2018. E occhio: il trionfo di quattro anni fa fu anche caratterizzato da uno spettacolare ottavo vinto proprio dai Blues contro l’Albiceleste con un pirotecnico 4-3.
I precedenti ai Mondiali e in tutte le competizioni sorridono all’Argentina: nelle tre sfide passate in questa rassegna due volte ha vinto l’Albiceleste (unica sconfitta proprio nel 2018 agli ottavi).
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Napoli schiera la difesa totale: Piazza Bellini e Porta Capuana diventano zone rosse dopo gli incidenti urbani.
Anguissa e Rrahmani restano al Napoli, ma Franck bramava una sfida più avventurosa
Italia-Israele a Udine: Cucchi tuona, “Stasera non si gioca”
Pio Esposito all’Inter per eredità fraterna, Napoli nei guai
Argentina, le scelte di Scaloni: davanti Alvarez con Messi
Il ct Scaloni ha tutti a disposizione: sarà 4-4-2 come quello visto in semifinale contro la Croazia. In attacco ci sarà Alvarez al fianco di Messi. A centrocampo Fernandez e Paredes con De Paul e Mac Allister sugli esterni. Otamendi e Romero al centro della difesa, i terzini saranno Molina e Tagliafico davanti alla porta difesa da Martinez.
Francia, le scelte di Deschamps con l’allarme virus in squadra
Qualche problema in più per il ct Deschamps, alle prese con il virus influenzale che ha colpito il gruppo. In difesa Upamecano stringe i denti, Varane è in dubbio. Koundé e Theo Hernandez saranno i terzini davanti a Lloris, capitano. Recuperato Rabiot, che si schiera a centrocampo con Tchouameni. Il trio alle spalle di Giroud sarà composto da Mbappé, Griezmann e Dembelé.