Un nuovo attacco social scuote l’ambiente del calcio italiano. Paolo Bargiggia si scaglia contro Antonio Conte, commentando le recenti dichiarazioni del tecnico del Napoli, pronunciate dopo il pareggio a reti inviolate contro il Venezia.
Bargiggia, su X, non risparmia critiche al gioco del Napoli e al suo allenatore, dichiarando: “Antonio il vero erede di Mazzarri. Stesso gioco, piangina uguali! Ma almeno Mazzarri lo ingaggi con due bruscolini e un tramezzino, non a 8 mln+2 a stagione“. Le parole del giornalista hanno subito destato attenzione nel mondo del calcio, segnando un nuovo capitolo nelle frequenti polemiche attorno alla squadra partenopea.
Il riferimento a Walter Mazzarri e alla sua passata gestione del Napoli sembra sottolineare una critica alla mancanza di innovazione tattica sotto la guida di Conte, confrontandola con l’approccio del suo predecessore. Questa dichiarazione si aggiunge al crescente dibattito sulle prestazioni della squadra e sulla giustificazione degli investimenti economici nel tecnico.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Norvegia travolge Israele 5-0 e saluta l’Italia: Gattuso costretto ai playoff
Estonia-Italia, Gattuso schiera il 4-4-2: Scommessa su Di Lorenzo e Spinazzola per dominare gli avversari
Ghoulam attacca i media: “Proteggiamo il Napoli dalle falsità in TV”
Ex allenatore sbotta: “Quella voce su di lui è una totale assurdità”
Bargiggia attacca Conte: “Vero erede di Mazzarri. Stesso gioco, piangina uguali! Ma almeno Walter…”
Ancora un attacco via social ad Antonio Conte da parte di Paolo Bargiggia. Tornando sulle dichiarazioni del tecnico del Napoli sul terreno di gioco dopo lo 0-0 col Venezia, il giornalista scrive su X: “Antonio il vero erede di Mazzarri. Stesso gioco, piangina uguali! Ma almeno Mazzarri lo ingaggi con due bruscolini e un tramezzino, non a 8 mln+2 a stagione“.
Antonio il vero erede di Mazzarri. Stesso gioco, piangina uguali! Ma almeno Mazzarri lo ingaggi con due bruscolini e un tramezzino, non a 8 mln+2 a stagione.@sscnapoli pic.twitter.com/IqvlGFpfLP
— Paolo Bargiggia…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale