Quando gli arbitri si mettono contro senza pietà: rigori regalati e una squadra che ci rimette sempre #Calcio #SerieA #RigoriFolli #IngiustiziaSportiva
Non è la prima volta che il mondo del calcio si tinge di ingiustizia. Il tecnico dei lagunari non le manda a dire e punta il dito contro scelte arbitrali che sembrano avere un solo, unico scopo: penalizzare la sua squadra. Le parole sono chiare e nette: "Avevamo detto che i rigorini non si danno e invece questi vengono assegnati. A rimetterci sempre noi, sempre io".
Il concetto è semplice ma spietato: le decisioni di certi direttori di gara sembrano fatte su misura per danneggiare il team del tecnico, che si ritrova ancora una volta a subire un trattamento di favore verso gli avversari. Scozia sorprende la Grecia: McTominay da titolare mentre Gilmour si fa vedere nel finale di una partita da dimenticare per gli ellenici
Hojlund esplode con la Danimarca: doppietta e assist nel trionfo schiacciante contro una Bielorussia a dir poco impotente
Auriemma lancia la provocazione: “Il Napoli di Sarri è il migliore, Spalletti e Conte solo una pallida ombra”
Estonia-Italia, le ultime dal campo: Spinazzola pronto a sorprendere, ma chi avrà il coraggio di affiancarlo?
Non è solo una questione sportiva, ma anche di rispetto: quando arbitri e giudici di gara non riescono a mantenere equilibrio e imparzialità, la passione di chi vive il calcio con dedizione rischia di spegnersi sotto un cielo di decisioni dubbie e disciplinari controverse.
Nel frattempo, la squadra continua a lottare, mentre la voce del tecnico si fa sentire come un campanello d’allarme che va oltre il semplice risultato sul campo. A rimetterci, insistiamo, sono sempre loro: il gruppo che si impegna e il suo allenatore, messi con le spalle al muro da certi rigori "regalati" che sembrano dire un’altra storia.