L’edizione odierna de Il Mattino dà ampio risalto al futuro di Antonio Conte, sottolineando: "Tutti pazzi per Conte, ma lui non cade in tentazione: contratto blindato fino al 2027".
Nazionale Italiana: Un Risveglio Tardivo
Nel taglio alto, il focus si sposta sulla Nazionale italiana, protagonista di un acceso match contro la Germania, terminato con un pareggio 3-3. "L’Italia si sveglia troppo tardi, non basta il pari firmato Raspadori", titola il giornale, commentando l’eliminazione degli Azzurri dalla Nations League.
L’articolo si addentra nell’analisi di una partita che ha visto l’Italia recuperare nel finale, ma senza riuscire a strappare la vittoria necessaria per evitare l’eliminazione. Nonostante l’impegno in campo e il gol decisivo di Raspadori, gli uomini di Mancini escono dalla competizione.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Carratelli ci azzecca: il Napoli ha il suo stregone dei rigori, con quella barba che spaventa tutti!
Napoli nei guai: “Sfogo di Conte, ma due colpevoli restano senza nome”
Cammaroto: Napoli ci riprova per Chiesa, Lang rischia tutto sul filo!
Neres delude al Napoli, Gutierrez sta emergendo sul serio.
Questa doppia attenzione sui principali titoli sportivi evidenzia il mix di aspettative future e delusioni presenti nel panorama calcistico italiano. Antonio Conte rimane al sicuro con un contratto fino al 2027, mentre la nazionale riflette su come ricostruire il proprio cammino in competizioni future.
Il Mattino: “Tutti pazzi per Conte, ma lui non cade in tentazione: contratto blindato fino al 2027”
Prima pagina”L’Italia si sveglia troppo tardi, non basta il pari firmato Raspadori”.Nell’edizione di oggi, Il Mattino dedica spazio al futuro di Antonio Conte in prima pagina: “Tutti pazzi per Conte, ma lui non cade in tentazione: contratto blindato fino al 2027“. In taglio alto spazio alla Nazionale italiana, che pareggia 3-3 in Germania e viene eliminata dalla Nations League: “L’Italia si sveglia troppo tardi, non basta il pari firmato Raspadori“. Di seguito la prima pagina integrale.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

