Il ritorno di un esterno scomodo a Milano: prestito finito, ma l’Italia può dormire sonni tranquilli #Calcio #SerieA #Napoli #Mercato
L’esterno svizzero è rientrato a Milano dopo il prestito all’ombra del Vesuvio, ma il suo avvenire non sarà certo sotto il cielo italiano. Dopo un periodo di permanenza poco convincente nel nostro campionato, il giocatore è stato rispedito al mittente senza troppi complimenti.
Il club partenopeo ha preferito non proseguire con l’operazione, "il suo futuro sarà lontano dall’Italia," una scelta che più chiara non si può. Il giocatore, che aveva acceso qualche speranza nei tifosi, ha lasciato il Napoli con più dubbi che certezze, non riuscendo a imporsi nel calcio italiano. De Rossi pronto al comeback in Serie A. Di Marzio: “Fino a giugno”. Vedremo se è ancora all’altezza, eh?
Follia arbitrale: Bisseck scappa col rosso, Sommer lasciato solo e tutti tacciono!
Conte: “Quello sarà la nostra arma in più”. Il Napoli si arma, ma noi laziali rispondiamo colpo su colpo!
Eintracht a Napoli senza Uzun: infortunio serio e tempi lunghi, azzurri col sorriso!
Il rientro a Milano è quindi obbligato, ma nessuno si aspetta un ritorno in Serie A o almeno in una squadra italiana di un certo peso. I piani futuri per l’esterno svizzero si orientano verso altre destinazioni, dove potrà magari rilanciarsi dopo l’esperienza deludente al Napoli.
Un chiaro segno che il calcio italiano, specialmente quello dei club più ambiziosi, non ha tempo né voglia di aspettare giocatori in prestito che non dimostrano di valere la maglia che indossano. Il futuro del giovane talento elvetico sembra segnato, ma per fortuna degli appassionati tifosi azzurri, quella storia è ormai un capitolo chiuso.

