mercoledì, Novembre 5, 2025

Da non perdere

Napoli-Eintracht, pagelle: Elmas splende, McTominay flop totale. Voto a Hojlund e un bel segnale per Conte!

Che amarezza, azzurri miei: solo un punticino in casa...

Napoli-Eintracht: che delusione, 90 minuti di pura noia, i miei hanno solo camminato in campo!

Inter in crisi per la Champions? Noi napoletani la...

Giovane nel mirino del Napoli? Moretto smonta le voci: la verità sulle cifre e l’interesse vero.

#NapoliSulGiovane: Un talento brasiliano che fa impazzire i tifosi...
PUBBLICITA

Pisacane: Dal caos dei Quartieri Spagnoli al Cagliari, ma il calcio snobba i rischi per i talenti di strada?

Fabio Pisacane: Dal calcio di strada alle trappole del professionismo #Cagliari #CalcioReale #IntervistaEsplosiva

Fabio Pisacane, il nuovo timoniere del Cagliari, si è aperto in una lunga chiacchierata con La Repubblica, raccontando aneddoti che non risparmiano critiche al mondo del calcio. Con un passato segnato da incidenti e scelte coraggiose, l’ex difensore si trova ora a sfidare il suo vecchio mentore, Davide Nicola, passato alla Cremonese nella lotta per la salvezza. “Eravamo compagni a Lumezzane. Ero un ragazzo, mi ha accolto nella sua famiglia. Poi l’ho avuto come allenatore e mi ha salvato: un direttore sportivo in Lega Pro mi propose di vendermi una partita, lui mi consigliò di denunciare”.

La cicatrice sotto l’occhio di Pisacane è un marchio di fabbrica, frutto di un’infanzia turbolenta nei vicoli di Napoli. Non è roba da star hollywoodiane, ma da vita vera e spigolosa. Quando gli chiedono come se l’è procurata, risponde senza filtri: “È stato il parafango di un carretto delle granite.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Avevo sei anni, giocavo a calcio per strada nei Quartieri Spagnoli di Napoli dove sono cresciuto. Correvo dietro a un pallone, sono stato investito”.

Il calcio non è sempre gentile, e Pisacane lo sa bene. La reazione del mondo del pallone al suo incidente fu inaspettata, quasi uno spot per l’ipocrisia del settore. “Mi contattò la FIFA. Prandelli mi invitò in ritiro con la Nazionale. A tavola con Buffon, Pirlo e Di Natale mi sentivo in un reality show”. Un salto da strada a riflettori, ma che lascia l’amaro in bocca per quanto sia effimero.

Anni dopo, il tema delle scommesse rimane una piaga, con giocatori che, nonostante il lusso, cadono preda di debolezze. Pisacane non edulcora la questione, puntando il dito su chi gravita intorno a loro. “Hanno tutto ma sono fragili. E intorno a loro orbitano figure non belle. I club oggi fanno di tutto per metterli in guardia, ma non è facile”. È un mondo che finge di proteggersi, ma le crepe sono evidenti, e Pisacane le espone con crudo realismo.

Ultim'ora
5 Novembre 2025 - 02:17 — Ultima alle 02:17
  1. Oggi