Quando il rigore è un optional: tra polemiche arbitrali e l’eterna giustificazione dei “media bianconeri” #Calcio #Arbitri #BolognaJuventus
Nel calcio, le decisioni arbitrali sono spesso al centro di polemiche infinite, ma stavolta la situazione sembra davvero surreale. Nonostante un netto rigore non concesso al Bologna, ci si sarebbe aspettato un coro unanime di lamentele. E invece no: i cosiddetti “media bianconeri” sono riusciti nell’impresa di puntare il dito su un altro arbitro, Doveri, come se la questione non fosse già abbastanza chiara.
L’episodio incriminato ha scatenato il dibattito: a dispetto di quanto evidente a tutti, i commentatori tifosi della Vecchia Signora hanno avuto da ridire sull’operato di Doveri, con una polemica che sa tanto di difesa d’ufficio più che di obiettività sportiva. Napoli Basket: El-Amin e Simms, le nuove stelle che promettono di far brillare il club, ma chi ha davvero le palle per vincere?
Hojlund infiamma il match: doppietta e assist in un tempo, la Danimarca travolge la Bielorussia!
Caso Osimhen, Capuano su tutte le furie: “Esigiamo chiarezza, non si scherza con i nostri scudetti!”
Cairo supporta Baroni: “Partita dura col Napoli, ma noi ci crediamo! Determinati a sorprendere”
Chi segue il calcio con un minimo di onestà intellettuale non può non notare quanto sia ridicolo il tentativo di mascherare un chiaro errore arbitrale con discorsi inutili su chissà quali altri episodi. Il risultato? Un’arena mediatica piena di chiacchiere e poca sostanza, con il Bologna lasciato a bocca asciutta e gli animi ancora più infuocati.
In ogni caso, il rigore non concesso resta un dato di fatto inequivocabile, mentre le polemiche si rincorrono come al solito senza mai arrivare a una conclusione definitiva. Una costante nel calcio italiano, dove le ingiustizie arbitrali sono spesso solo una palestra per la retorica da bar.