Mario Fabbroni, giornalista, ha rilas
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
De Bruyne chiude le porte al Belgio: “Tornare non ha senso, resto qui per vincere”
McTominay scompare in Nazionale: un’ora in campo senza lasciare traccia, la sua presenza fa eco solo nel silenzio.
Hojlund dalla Danimarca: “Anche un gol solo basta, ma segnare è il mio sport preferito!”
Pavan su Osimhen: “Due pesi e due misure! Le regole diventano flessibili quando conviene”
Durante l’intervento, Fabbroni ha detto: "Se il Napoli non dovesse vincere lo scudetto, Conte potrebbe essere un’ipotesi concreta". Questa frase ha acceso un fuoco di polemiche tra i tifosi partenopei, che vedono in Conte un allenatore di grande carisma ma anche un simbolo di un calcio che spesso ha remato contro il Napoli. La sola idea che il destino del loro amato club possa dipendere da un risultato sportivo li fa ribollire di rabbia.
Fabbroni ha poi aggiunto: "Bisogna vedere se ci sono le condizioni economiche e se il presidente De Laurentiis è disposto a fare un investimento del genere". Qui il discorso si fa ancora più spinoso. I tifosi del Napoli, già stufi delle politiche di austerity del presidente, vedono in queste parole un’ulteriore conferma delle loro frustrazioni. De Laurentiis che deve decidere se investire o meno su un allenatore di tale calibro? Per i supporters azzurri è un affronto, un segno di scarsa ambizione.
Sintesi-commento sulle frasi tra le virgolette: La prima frase di Fabbroni mette in luce la precarietà del successo sportivo del Napoli, dipingendo un futuro incerto che dipende da un solo risultato. Per i tifosi, è un’ammissione di debolezza che non accettano. La seconda frase, invece, evidenzia le difficoltà economiche e la riluttanza del presidente a investire, alimentando il malcontento tra i supporters che vedono in De Laurentiis un ostacolo alla grandezza del club.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale