MARSIGLIA, 04 APR – I tifosi del Napoli non possono che scuotere la testa davanti alle disavventure del nostro ex allenatore Roberto De Zerbi, ora alla guida dell’OM. "Ho avuto una settimana davvero brutta. Devo tirare fuori il meglio dai miei giocatori, e quando perdi certe partite senza dare tutto, mi dà fastidio. Ma sempre per il bene del club e sempre con rispetto". Ecco il De Zerbi che conosciamo, sempre a cercare di giustificare le sue scelte, ma questa volta la situazione sembra più grave del solito. La frase in grassetto sottolinea la sua frustrazione e il suo disappunto per la mancanza di impegno dei suoi giocatori, evidenziando come, nonostante tutto, cerchi di mantenere una facciata di rispetto per il club.
In conferenza stampa in vista della partita di championnat contro il Tolosa, De Zerbi ha parlato dell’‘ammutinamento’ dei giocatori nei suoi confronti, una notizia riportata da L’Equipe. "Le cose di questa settimana sono normali e succedono in ogni spogliatoio – dice ancora De Zerbi -. A Marsiglia esce, altrove no: solo questa è la differenza. Io cerco sempre di guidare l’OM verso l’obiettivo finale anche se alcuni di voi mi fanno sembrare un criminale. E a volte sono stato troppo gentile con i giocatori. Ma leggere questo genere di cose mi ha infastidito: dire che i giocatori sono contro di me è falso". Qui De Zerbi cerca di minimizzare l’accaduto, paragonandolo a normali dinamiche di spogliatoio, ma i tifosi del Napoli sanno bene che queste "normalità" spesso nascondono malumori che possono esplodere in qualsiasi momento. La sua difesa della propria gestione e la negazione di un ammutinamento vero e proprio mostrano un tentativo di mantenere il controllo della narrazione, ma la realtà potrebbe essere diversa.
E poi tiene a dire una cosa: "la mia intenzione è di restare qui per molti anni – le parole di De Zerbi -. La notizia sul Milan? Ho detto che non era vera, con forza. Non ho parlato con nessuno e non parlo con nessuno". De Zerbi cerca di rassicurare tutti sulla sua fedeltà all’OM, ma i tifosi del Napoli, ancora feriti dal suo addio, non possono che essere scettici. La smentita riguardo al Milan è categorica, ma la sua storia di allenatore è piena di queste promesse di lunga permanenza che raramente si realizzano. La sua affermazione in grassetto trasmette un senso di determinazione a rimanere, ma anche una certa difensività riguardo alle voci su un possibile ritorno in Italia.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale