Calcio #Napoli #BusinessDelCalcio Il Napoli è una macchina da soldi grazie a una gestione decennale che fa girare il club come un orologio svizzero. Dietro i successi in campo c’è soprattutto un business solido e ben amministrato, che non lascia spazio a improvvisazioni.
Il club partenopeo si presenta oggi come un modello di stabilità economica raro nel calcio moderno. Non si tratta solo di vittorie in campo, ma di una vera e propria "oculata gestione del ventennio precedente", come ha spiegato un esperto giornalista, sottolineando che la forza finanziaria del Napoli è la base solida su cui poggia ogni ambizione sportiva.
Questa solidità economica non è un caso. Apolloni avvisa: “Il Napoli punta allo scudetto, ma il Milan potrebbe rovinare la festa fino all’ultimo battito!”
Corbo: “Nuovo stadio? Napoli segua Manchester, ma sarà una strada in salita”
Galli riapre la lotta scudetto: “Attenti al Napoli, l’Atalanta sta per rompere le uova nel paniere!”
Scozia-Grecia, scelta audace su McTominay e Gilmour: chi avrà il coraggio di brillare o verrà rispedito a casa?
Insomma, si può dire con certezza che il Napoli "gode di un benessere economico finanziario" che gli consente di guardare al futuro con meno ansie e più ambizioni. È l’esempio concreto di come il calcio possa essere un’industria ben gestita, dove la passione si sposa con la saggezza economica.