Hojlund dopo il trionfo del Napoli: “Il modulo? Non mi frega niente!” #NapoliVince #SerieA #HojlundStory
Rasmus Hojlund, l’attaccante che sta facendo impazzire i tifosi del Napoli, ha parlato a Radio Kiss Kiss Napoli dopo la schiacciante vittoria contro il Genoa, senza peli sulla lingua e con quel tocco di spavalderia che a volte fa storcere il naso ai benpensanti. Il danese non si è limitato a celebrare la partita, ma ha messo in evidenza come gli avversari siano crollati per la fatica, e i suoi compagni abbiano spinto come bestie per portare a casa il risultato.
“Credo che nella ripresa il Genoa abbia accusato la stanchezza. I miei compagni hanno fatto un ottimo lavoro nella ripresa, abbiamo continuato a spingere e segnare, così facendo siamo riusciti a segnare due gol.” Quando gli hanno chiesto del modulo di gioco, Hojlund ha risposto con una franchezza che sa di vecchio calcio, senza badare a strategie fancy o tattiche da professori. Slovacchia, Calzona non edulcora l’infortunio di Lobotka in conferenza
Uruguay esclude Olivera e i big: rivoluzione nella selezione!
Uruguay taglia Olivera e i suoi fuoriclasse: esclusi dalla nazionale!
Gli allenatori italiani durano di più: da 8 anni in Serie A senza esoneri fino alla seconda sosta!
“Sì, per me è la stessa cosa, non mi interessa il modulo, io gioco a calcio e cerco di fare al meglio il mio lavoro.” Passando al feeling con De Bruyne, il ragazzo non ha nascosto il suo entusiasmo per le intese in campo, anche se quella storia del fuorigioco lo ha fatto imbestialire un po’, roba che fa innervosire anche i più pazienti.
“Nella scorsa partita De Bruyne e io ci siamo trovati alla grande, anche col Genoa l’abbiamo fatto e avevo segnato, peccato per il fuorigioco.” Infine, Hojlund ha elogiato il suo allenatore, descrivendo il Napoli come il posto perfetto per la sua carriera, con un mix di ambizione e realismo che suona un po’ come una dichiarazione d’amore un tantino cinica, ma efficace.
In sintesi, le parole di Hojlund rivelano un giocatore focalizzato e senza fronzoli, pronto a dominare il campo senza curarsi delle mode del momento, in un mondo del calcio dove tutti parlano e pochi agiscono davvero. Una lezione di umiltà spavalda che potrebbe far scuola.