L’ex bomber del Chievo, Sergio Pellissier, è intervenuto ai microfoni di ‘Maracanà’ nel pomeriggio di Tmw Radio, offrendo la sua opinione sui temi caldi del calcio italiano. Si è concentrato soprattutto sulla rivalità tra le coppie d’attacco e di allenatori che stanno facendo discutere i tifosi.
La Sfida tra Coppie Vincenti
Il confronto tra gli attaccanti è uno dei più affascinanti di questo campionato. ‘A me piacciono entrambi gli attaccanti. Ai miei tempi se non facevi gol ti cambiavano subito.’ Pellissier mette in luce la determinazione di Lautaro e Lukaku, sottolineando come entrambi siano fondamentali non solo per i loro gol, ma anche per il lavoro che fanno per la squadra. ‘Fanno la differenza loro due, tra Conte e Inzaghi forse quello nato vincente è il primo,’ afferma l’ex attaccante, riconoscendo però il valore di Inzaghi che ha dimostrato di essere un allenatore capace di portare risultati.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Eintracht contro divieto trasferta: “Napoli non è sicura? Che sciocchezza, uno scandalo vero!”
Eintracht in rivolta: il ds spara a zero sul “ridicolo” divieto di trasferta a Napoli da parte nostra!
Bisseck evita il rosso e Inter favorita? Analisi schietta da un laziale deluso, ma obiettiva.
Ennesima beffa per il Napoli: trasferta a Bologna solo per azzurri fuori Campania! Ecco i dettagli.
La Pressione sulla Panchina dell’Inter
Riguardo alla pressione che Inzaghi potrebbe subire dal confronto con Antonio Conte, Pellissier non ha dubbi: ‘Conte è difficile da affrontare e ha un carisma che incide molto.’ La gestione della pressione in un duello così intenso non è semplice, e Pellegrini evidenzia come l’Inter potrebbe aver accusato un certo rallentamento sotto l’egida di un allenatore meno carismatico.
Criticità in Casa Nerazzurra
Pellissier sposta l’attenzione anche su un problema interno alla squadra, un possibile calo di rendimento. ‘Con Conte certe cose non sarebbero successe,’ afferma, indicando una mancanza di quella grinta necessaria per non sottovalutare mai gli avversari. Tra i giocatori in crisi, Hakan Calhanoglu è al centro delle preoccupazioni: ‘Non credo sia un calo per l’età,’ argomenta Pellissier, collegando invece le difficoltà a infortuni e al tempo di recupero richiesto per tornare ai livelli abituali. La situazione attuale di Calhanoglu sembra riflettere un calo complessivo della squadra, dove emergono tutti i difetti.

