È scomparso ieri sera, all’età di 88 anni, l’ex capitano della Roma, Giacomo Losi, noto come “Er Core de Roma”. La triste notizia è stata annunciata dal nipote e ex direttore Rai, Massimo Liofredi, che ha ricordato le gesta di Losi, terzo giocatore con più presenze nella storia del club dopo Francesco Totti e Daniele De Rossi.
Losi è stato un’icona giallorossa, rimanendo fedele alla maglia fino all’ultimo, con un amore smisurato per il club. Nato a Soncino (Cremona) nel 1935, Losi iniziò la sua carriera calcistica a 14 anni con la squadra locale della Soncinese. Milinkovic Savic in bilico: l’infortunio che smaschera il mito del centrocampista invincibile
Politano verso il rientro, ottimismo filtrato ma chi lo dava per spacciato dovrà ricredersi
Di Natale impazzito per un azzurro: Conte lo ha trasformato in uno dei più forti d’Europa, una beffa per i critici
Caso Osimhen, Giuntoli scherza con Chiavelli: Speriamo rifiutino sennò dovremo darci alle rapine
Con la Roma ha vinto due Coppe Italia e la Coppa delle Fiere. Losi ha anche giocato per la Nazionale, debuttando nel 1960 e partecipando ai Mondiali del 1962. Dopo il ritiro, ha intrapreso la carriera di allenatore, guidando diverse squadre in Serie D e club come Bari, con cui ottenne una promozione in Serie B. A Roma è stato anche responsabile della scuola calcio Nuova Valle Aurelia e ha allenato la nazionale Attori.