giovedì, Ottobre 9, 2025

Da non perdere

Milinkovic Savic in bilico: l’infortunio che smaschera il mito del centrocampista invincibile

"Nessun allarme per Milinković-Savić: pronto al duello con Meret...

Politano verso il rientro, ottimismo filtrato ma chi lo dava per spacciato dovrà ricredersi

#Politano: primi segnali di ottimismo, diagnosi oggi. Possibile rientro...
PUBBLICITA

Ndoye-Beukema verso il fallimento: 35 milioni dividono i club!

Le follie del calciomercato: Bologna chiede una fortuna per Ndoye e Beukema, Napoli non ci sta! #CalcioMercato #SerieA #Trattative

Nel mondo del calcio, dove i prezzi dei giocatori spesso sembrano tirati fuori da un cappello magico, le negoziazioni tra Bologna e Napoli per Ndoye e Beukema stanno diventando un vero circo. Il Bologna non fa scherzi e valuta l’esterno svizzero Ndoye a 45 milioni di euro, mentre Beukema viene stimato ben 35 milioni. In totale, si parla di una richiesta esorbitante di 80 milioni, cifra che fa storcere il naso a chiunque segua il mercato con un briciolo di realismo.

Dall’altra parte, il Napoli si è mostrato più cauto e parsimonioso, spingendosi fino a 25 milioni per Ndoye, con la possibilità di arrivare a 30 solo se proprio costretti. Per Beukema, che interessa eccome, il tetto massimo fissato è intorno ai 20 milioni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Insomma, la distanza tra le parti è palese e imbarazzante, come riportato da La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, con una voragine che rischia di far saltare tutto.

"Bologna e Napoli si sono accomodati al tavolo erano entrambe consapevoli delle distanze siderali tra domande ed offerta: lo sapeva Giovanni Sartori, il diesse rossoblù, e lo percepiva Giovanni Manna, l’omologo partenopeo. Perché se solo su Ndoye (25 a ottobre) c’era quella voragine di quindici milioni, è chiaro che sarebbe diventato tutto maledettamente più complicato aggiungendoci Beukema (27 a novembre)".

Questa impasse nel calciomercato evidenzia come le ambizioni delle squadre spesso si scontrino con la dura realtà dei portafogli, lasciando i tifosi a chiedersi se queste trattative finiranno per diventare solo fumo senza arrosto.

Ultim'ora
8 Ottobre 2025 - 11:56 — Ultima alle 11:56
  1. Ieri