#OsimhenTormentone: Galatasaray a caccia del bomber nigeriano con la clausola da 75 milioni in ballo, trattative roventi e qualche intoppo da barzelletta
In questo mercoledì 9 luglio, il calcio estivo si infiamma con il solito circo delle trattative per Victor Osimhen, dove il Napoli gioca duro e il Galatasaray fa la figura del corteggiatore disperato. I turchi sono pronti a un blitz in Italia per chiudere l’affare, ma tra pagamenti dilazionati e garanzie bancarie, l’operazione rischia di saltare come un rigore dubbio.
Le negoziazioni tra Napoli e Galatasaray continuano a essere serrate, con il club turco che spinge per pagare i 75 milioni della clausola in rate più comode. Secondo quanto riferito, per i 75 milioni della clausola sarebbero stabiliti tre pagamenti, invece il club turco vuole fare questa operazione in cinque rate. Senza le fideiussioni bancarie che il Napoli sta aspettando, l’operazione non si concluderà. Oggi c’è stato un pranzo tra il vice-presidente del Galatasaray e il direttore sportivo del Napoli, dove Manna ha riconfermato che verranno incontro al club turco sui termini di pagamento, ma vogliono le garanzie.
Ore decisive sul tavolo: il passaggio fondamentale per chiudere l’operazione sono le garanzie bancarie chieste dal Napoli al Galatasaray. Queste garanzie bancarie hanno un costo, e pare che i turchi stiano sudando per organizzarle. “Osimhen al Galatasaray è un trasferimento importante e ci vorrà del tempo. Il primo ostacolo è stato superato”, ha dichiarato il giornalista-amico del nigeriano Buchi Laba. Intanto, i dirigenti del Galatasaray stanno lavorando a un piano di pagamento diverso, e se non funziona, la lettera di garanzia sarà l’ultima risorsa.
Non mancano i retroscena: Quando il Napoli ha invitato Osimhen al ritiro, il nigeriano ha annunciato che non si sarebbe presentato. Il vice-presidente del Galatasaray ha incontrato il Napoli la scorsa settimana dicendo che volevano pagare 75 milioni, ma era aperto al pagamento a rate. Quando Osimhen ha accettato, le trattative con il Napoli sono iniziate. Prima di procedere alla chiusura dell’operazione, il Napoli e l’entourage dell’attaccante nigeriano attendono ora garanzie finanziarie concrete. Si parla di fideiussioni e delle modalità con cui il Galatasaray intende onorare l’impegno economico preso. Senza questi elementi, la trattativa non potrà considerarsi conclusa, e il trasferimento rischierebbe di saltare definitivamente.
Napoli e Galatasaray continuano le discussioni sui termini di pagamento, con cifre che fanno girare la testa. “Siamo in chiusura per Osimhen al Galatasaray, al 99% l’affare si farà”, ha aggiornato il giornalista Nicolò Schira sul suo canale Youtube. Il Galatasaray, come era stato richiesto dal Napoli, ha preparato la lettera di garanzia bancaria per il pagamento dilazionato dei 75 milioni pari al valore della clausola. “Anche l’amministratore delegato Uğur Yıldız è in Italia per discutere i dettagli del contratto. Il Galatasaray finalizzerà il trasferimento nell’incontro finale con il Napoli. I dirigenti non torneranno a Istanbul senza Osimhen”, scrive il giornalista turco Yakup Çınar su X.
L’offerta del Galatasaray è di 75 milioni garantiti, ma con modalità di pagamento differenti, come cinque rate fino al 2029. “Vogliamo riportare Osimhen al Galatasaray. Ci stiamo lavorando. Vediamo più tardi. Vicino? Vediamo come vanno le cose”, ha detto George Gardi, intermediario dell’affare. C’è stato un incontro a pranzo fra il Napoli, Abdullah Kavukçu (vice presidente del Galatasaray) e gli intermediari che stanno trattando il passaggio definitivo di Osimhen al club turco. Si discutono i termini di pagamento della clausola da 75 milioni.
Previste nuove contatti tra Napoli e Galatasaray, con il club turco che spinge per pagare in cinque rate ma in quattro anni. “Voglio continuare al Galatasaray. Vogliono ottenere il mio trasferimento dal Napoli. Vogliono vendermi all’Arabia Saudita. Hanno in programma di vendermi per 100 milioni di euro dopo il 15 luglio”, è il retroscena di mercato proveniente dalla Turchia, attribuito a Osimhen. Il Galatasaray si sente forte dell’accordo con Osimhen e vuole tornare a trattare col Napoli, mentre il pagamento è stato proposto in tre rate, con il Napoli che ha chiesto un aumento.
Con la clausola che scade domani, 10 luglio, il Napoli non ha intenzione di cedere: forte di un’opzione per allungare il contratto di Osimhen fino al 2027, che porterebbe il giocatore a percepire 13 milioni. Il Galatasaray ha presentato un’offerta da 75 milioni, ma con pagamento dilazionato su cinque anni, e il Napoli risponde con richieste di garanzie bancarie, memore dei problemi passati. L’eventuale trasferimento aprirebbe la strada a nuovi affari, come puntare su Darwin Núñez, ma per ora è tutto in stallo.
Mentre il vicepresidente del Galatasaray è in Italia per chiudere, e Osimhen ha già rifiutato l’Al-Hilal preferendo restare in Europa, le parti sono in contatto per trovare una soluzione. Ogni ora che passa potrebbe essere decisiva: il Napoli chiede i 75 milioni della clausola, il Gala prova a negoziare, ma senza garanzie, l’affare rischia di sfumare in una bolla di sapone. śledź așteptăm fumata bianca o un nuovo colpo di scena in questo mercato pazzo.