giovedì, Ottobre 9, 2025

Da non perdere

Milinkovic Savic in bilico: l’infortunio che smaschera il mito del centrocampista invincibile

"Nessun allarme per Milinković-Savić: pronto al duello con Meret...

Politano verso il rientro, ottimismo filtrato ma chi lo dava per spacciato dovrà ricredersi

#Politano: primi segnali di ottimismo, diagnosi oggi. Possibile rientro...
PUBBLICITA

Sinner contro l’Italia di Spalletti: il post di Falcao scatena il dibattito nel mondo sportivo

Italia divisa in campo e fuori: orgoglio e vergogna si scontrano nel mondo del calcio #CalcioItaliano #OrgoglioEVergogna #SerieA

In un clima infuocato, l’opinionista e blogger romano ha lanciato una bordata che lascia il segno: "Da una parte un’Italia che ci rende orgogliosi. Dall’altra un’Italia che ci fa vergognare!". Parole che rispecchiano perfettamente il dualismo che attraversa il calcio italiano, tra momenti di gloria e cadute clamorose.

Da una parte, infatti, si manifestano quei successi che portano il tricolore in alto, con prestazioni che esaltano tifosi e appassionati e regalano speranze per il futuro.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Dall’altra, invece, persistono situazioni che fanno storcere il naso, tra scandali, comportamenti discutibili e scarsezze tecniche che rischiano di compromettere l’immagine di uno sport fondamentale nel Paese.

Questa dicotomia non è solo una questione sportiva ma riflette anche un sentimento di frustrazione e delusione di molti tifosi che faticano a capire come si possa passare in pochi istanti dall’esaltazione all’imbarazzo.

Il calcio italiano, insomma, si muove su un filo molto sottile, tra figure esemplari e vergogne che continuano a fare notizia, costringendo tutti a fare i conti con una realtà ancora lontana dall’essere unitaria e priva di contraddizioni.

Ultim'ora
8 Ottobre 2025 - 11:56 — Ultima alle 11:56
  1. Ieri