Quando un colpaccio fa tremare tutti: il Napoli mette le mani su Kevin De Bruyne e scatena il caos tra i tifosi! #CalcioMercato #Napoli #DeBruyne #ShockMercato
Andrea Stramaccioni, ex allenatore e ora voce spesso pungente in DAZN, non le ha mandate a dire riguardo al recente colpo messo a segno dal Napoli, conquistando niente meno che Kevin De Bruyne. Una mossa che ha lasciato tutti a bocca aperta.
Secondo Stramaccioni, "il colpo Kevin De Bruyne da parte del Napoli" non è solo un semplice acquisto ma una vera e propria dichiarazione di guerra nel calciomercato estivo. Il club partenopeo ha dimostrato di voler alzare l’asticella e non accontentarsi più del ruolo di eterna comparsa tra i top club italiani ed europei.
L’ex tecnico ha sottolineato come questa trattativa "racconta molto della voglia di cambiar pelle da parte del Napoli", un segnale chiaro che la squadra vuole costruire qualcosa di veramente importante.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Castel Volturno, azzurri in campo due volte: il club spera che il lavoro non vada sprecato come spesso accade.
Fabbroni avvisa: senza Lobotka è emergenza, ora speriamo Gilmour non segua il suo destino da infortunato di lusso
Ndoye, scippato al Napoli, sconvolge il Nottingham Forest: in campo è già una star!
Apolloni avvisa: “Il Napoli punta allo scudetto, ma il Milan potrebbe rovinare la festa fino all’ultimo battito!”
Chi pensava a un Napoli prudente ed abbottonato si è dovuto ricredere: qui si fa sul serio, e anche Stramaccioni non ha potuto evitare di evidenziare come questo affare rappresenti "una mossa che scuote l’intero panorama calcistico italiano".
L’arrivo di De Bruyne, insomma, non è solo un investimento tecnico, ma un affondo psicologico nei confronti delle grandi rivali, un chiaro messaggio: il Napoli vuole giocarsela fino in fondo, senza troppi giri di parole né complessi di inferiorità.
Con questa operazione, il Napoli si candida a diventare un protagonista vero, capace di attirare attenzioni e, soprattutto, rispetto, anche da parte di chi fino a ieri lo guardava con un pizzico di sufficienza. Una ventata d’aria fresca che promette spettacolo e tanta carne al fuoco per il prossimo campionato.