Momento no per la big italia
Svilar della Roma sfida il Napoli per lo Scudetto? Da un laziale, una risposta schietta: fatevi una risata!
Allegri: “Roma è un mortorio, il Milan si esalta nei casini e vince facile. Che favola!”
Marchegiani: “Milinkovic-Savic è un maestro sui rigori”. Costacurta: “Morata? Solo errori” – Lazio, non ci fermiamo qui!
Gasperini arrabbiato per il Milan: “Sono furioso”, poi si scioglie al ricordo di Galeone. Che teatrino!
na nel calcio: tra critiche pungenti e riflessioni taglienti, la fase complicata non lascia spazio a giustificazioni #calcioitaliano #crisi #bigteam
Svilar della Roma sfida il Napoli per lo Scudetto? Da un laziale, una risposta schietta: fatevi una risata!
Allegri: “Roma è un mortorio, il Milan si esalta nei casini e vince facile. Che favola!”
Marchegiani: “Milinkovic-Savic è un maestro sui rigori”. Costacurta: “Morata? Solo errori” – Lazio, non ci fermiamo qui!
Gasperini arrabbiato per il Milan: “Sono furioso”, poi si scioglie al ricordo di Galeone. Che teatrino!
In un post su X, il giornalista sportivo Paolo Ziliani ha gettato benzina sul fuoco della crisi di una delle grandi del calcio italiano, sottolineando un momento che ha ben poco di consolatorio. "Il momento difficile di questa big italiana non è un caso isolato, ma il risultato di scelte discutibili e performance sotto le aspettative" sono le parole con cui Ziliani ha aperto la sua riflessione.
Il quadro che ne emerge è un mix letale di delusioni e tensioni, con una squadra che fatica a ritrovare se stessa sia sul piano tattico che mentale. A suo giudizio, "non basta più parlare di sfortuna o episodi: servono risposte concrete e un cambio di rotta immediato". Parole crude che mettono in fila tutte le difficoltà vissute dalla formazione, da risultati deludenti a un gioco che non convince.
Ma Ziliani non si ferma qui e attacca anche chi è chiamato a gestire la situazione: "L’inerzia mostrata fino a oggi è incomprensibile per una società che punta in alto e vuole tornare protagonista in Italia e in Europa". Un monito diretto a tutte le figure coinvolte, dalla dirigenza ai protagonisti sul campo.
Questo scenario, sempre più teso, lascia pochi spazi alla speranza e fa emergere una crescente preoccupazione tra i tifosi e gli addetti ai lavori. Non è una crisi passeggera ma un problema sistemico che necessita di interventi drastici e immediati per evitare conseguenze peggiori in campionato e nelle competizioni internazionali.

