Sconfitta amara per il Milan contro il Napoli: le parole di Sérgio Conceição su DAZN
Sérgio Conceição, tecnico del Milan, ha commentato ai microfoni di DAZN la sconfitta per 2-1 contro il Napoli. L’allenatore ha spiegato che, nonostante le difficoltà affrontate nei tre mesi della sua gestione, la partita è stata caratterizzata da eventi avversi che hanno influenzato la performance della squadra. "Da quando sono qua, tre mesi più o meno, non ho mai trovato scuse anche se abbiamo giocato ogni tre giorni fino a due settimane fa però oggi è successo davvero di tutto", ha dichiarato Conceição. Loftus-Cheek ha necessitato di un’operazione, Thiaw ha avuto problemi intestinali e Leao ha avvertito fatica alla coscia. Il tecnico ha evidenziato la necessità di fare di più nel primo tempo, ammettendo che "alla prima palla hanno fatto questo gol", e sottolineando che la reazione nel secondo tempo è stata molto positiva.
Il rigore e l’unità dello spogliatoio
Rispondendo alla domanda sul rigore, Conceição ha commentato che "ci sono tre giocatori che si allenano per calciarli, Pulisic per dare fiducia a Gimenez che non segna da un po’ glielo ha lasciato". L’allenatore ha sottolineato che non è suo compito decidere chi debba calciare, ma l’episodio è un segno dell’unità dello spogliatoio, anche se la frustrazione per l’esito della partita è palpabile.
Potenziale e prospettive della squadra
Alla domanda sul reale potenziale del Milan, Conceição ha spiegato che la partita era stata preparata senza Leao, tenendo conto dei suoi recenti impegni con la nazionale. "La squadra ha qualità, dobbiamo trovare equilibrio", ha spiegato l’allenatore, aggiungendo che il pressing iniziale non è stato efficace. Dopo le rettifiche, la squadra ha mostrato "più coraggio e aggressività". Conceição ha espresso la sua fiducia nel gruppo, evidenziando un ambiente sano e l’impatto positivo che questo può avere nel percorso della squadra. "Mercoledì abbiamo una partita importante", ha concluso l’allenatore, focalizzato sui prossimi obiettivi.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale