Il Napoli di Conte pronto a spazzare via la delusione di Manchester contro il Pisa #ForzaNapoli #ConteMagic #SerieAChaos
Il Napoli ha l’opportunità di lasciarsi alle spalle la recente sconfitta a Manchester e concentrarsi sulla prossima sfida. La squadra di Antonio Conte, di fronte a un Maradona esaurito come al solito, affronta il Pisa con l’obiettivo di conquistare la quarta vittoria consecutiva, mantenendo un percorso impeccabile prima dello scontro con il Milan. Una vittoria porterebbe il Napoli in vetta alla classifica in solitaria, soprattutto dopo il pareggio inaspettato della Juventus a Verona. Le motivazioni sono al massimo per il gruppo, che oggi non terrà la conferenza stampa, come avverrà anche nelle settimane con gli impegni in Champions.
Per la gara contro il Pisa, Conte potrebbe optare per qualche cambio senza stravolgere la formazione. Nessuna rivoluzione, ma diverse rotazioni: Rotazioni, ma non rivoluzioni. Alex Meret tornerà tra i pali dopo aver saltato due partite, la prima per affaticamento a Firenze e la seconda a Manchester per scelta tecnica, in un’alternanza che sarà costante. In difesa, Olivera dovrebbe prendere il posto di Spinazzola sulla fascia sinistra, e non è escluso un ulteriore cambio con Juan Jesus che potrebbe insidiare Buongiorno, da gestire con attenzione dopo il suo lungo stop.
I dubbi più consistenti riguardano centrocampo e attacco: Chi resta fuori a centrocampo?. Si valuta se escludere uno del quartetto, non De Bruyne – ovviamente – e forse neanche Lobotka o Anguissa, risparmiati in parte nel finale a Manchester. L’indiziato principale è McTominay, il che potrebbe aprire le porte a David Neres se Conte decidesse di schierare due esterni offensivi contro la difesa coriacea del Pisa. In avanti, Hojlund resta il favorito, nonostante una possibile transizione al 4-3-3, con Lucca destinato a subentrare.