Il Mondiale per Club sotto a
Trevisani affila le armi: “Milinkovic e Lang non servono, con 50 milioni prendi Lookman e fai sul serio”
Mondiale U20, Italia eliminata agli ottavi: gli Stati Uniti schiantano gli azzurrini 3-0 e volano ai quarti. Gioco da rifondare.
Lobotka e Politano fuori gioco, il Prof. Castellacci svela le tempistiche: recupero lungo per i nostri assi in panchina.
De Bruyne chiude le porte al Belgio: “Tornare non ha senso, resto qui per vincere”
ccusa: il conduttore Giuseppe Cruciani spara a zero sulla manifestazione e lascia tutti a bocca aperta #Calcio #MondialePerClub #CriticheSportive
Trevisani affila le armi: “Milinkovic e Lang non servono, con 50 milioni prendi Lookman e fai sul serio”
Mondiale U20, Italia eliminata agli ottavi: gli Stati Uniti schiantano gli azzurrini 3-0 e volano ai quarti. Gioco da rifondare.
Lobotka e Politano fuori gioco, il Prof. Castellacci svela le tempistiche: recupero lungo per i nostri assi in panchina.
De Bruyne chiude le porte al Belgio: “Tornare non ha senso, resto qui per vincere”
L’ultima puntata di Area Fritta non è passata inosservata, soprattutto per le dichiarazioni del conduttore radiofonico Giuseppe Cruciani riguardo il Mondiale per Club. Senza peli sulla lingua, Cruciani ha messo nel mirino una competizione che spesso viene applaudita ma che, secondo lui, ha ben poco di mondiale.
In particolare, ha sottolineato come questa manifestazione sia più un’occasione per le aziende che un vero evento sportivo di alto livello. "Il Mondiale per Club è una pagliacciata buona solo per fare cassa, uno show dove si mette in mostra ben poco calcio di qualità" ha affermato senza mezzi termini, scatenando un acceso dibattito tra gli ascoltatori.
Per Cruciani, infatti, la composizione delle squadre partecipanti lascia molto a desiderare: "Ci metti qualche campione sudamericano e qualche europeo decente, ma per il resto è un torneo di seconda scelta, roba che nessuno prende davvero sul serio". Una critica che, seppur cruda, sembra trovare molti consensi tra gli appassionati stanchi di vedere un format tanto pubblicizzato quanto deludente.
Inoltre, il conduttore ha evidenziato che la manifestazione non rappresenta affatto la parola “mondiale”, dato che le squadre più forti e competitive spesso non partecipano al meglio delle loro possibilità. "Se fosse davvero un mondiale, dovrebbero esserci i migliori e non delle squadre mediocri che arrivano lì più per caso che per merito". Le sue parole, pungenti e dirette, non lasciano spazio a fraintendimenti e mettono in discussione tutto il sistema attorno al torneo.
Insomma, secondo Giuseppe Cruciani, il Mondiale per Club è poco più di un teatrino utile a gonfiare sponsor e diritti TV, sacrificando la qualità del gioco in favore di interessi economici. Una presa di posizione che non farà certo piacere ai sostenitori della competizione, ma che sicuramente accenderà i prossimi dibattiti sul futuro di questo torneo.