“Dico solo che a Co
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Trevisani affila le armi: “Milinkovic e Lang non servono, con 50 milioni prendi Lookman e fai sul serio”
Mondiale U20, Italia eliminata agli ottavi: gli Stati Uniti schiantano gli azzurrini 3-0 e volano ai quarti. Gioco da rifondare.
Lobotka e Politano fuori gioco, il Prof. Castellacci svela le tempistiche: recupero lungo per i nostri assi in panchina.
De Bruyne chiude le porte al Belgio: “Tornare non ha senso, resto qui per vincere”
“La mia preoccupazione è che siccome si parla di imprese, resti fuori l’associazionismo, che poi è la spina dorsale dello sport. Sarebbe un colpo mortale”, incalza il numero uno della Figc, sottolineando che “i provvedimenti tampone danno ossigeno, ma non risolvono il problema. Sarebbe stato opportuno dare a tutte le imprese gli strumenti e le risorse per produrre energie alternative, come è stato fatto con l’Ecobonus”.
E invece “non se ne è fatto nulla, ora possiamo solo aspettarci che il calcio sia trattato con la stessa dignità degli altri settori che hanno lo stesso rilevante impatto sulla società”. Il caro-bollette e la crisi energetica acuita dalla guerra per Gravina “è peggio della pandemia”, che ora al governo chiede “anzi pretendiamo pari dignità con tutti gli altri settori. Dalla Serie A alle giovanili. In questi giorni ci siamo mossi, sappiamo che sarà riconosciute alle imprese come credito d’imposta una percentuale delle spese energetiche dei prossimi tre mesi. Ci saremo anche noi nella lista, mi auguro”.
“Qui si sta scherzando con il fuoco – conclude Gravina – anche questo rischia di diventare un dramma sociale. Il sistema non regge, i costi sono triplicati e queste realtà non hanno altre fonti di ricavi cui attingere per tamponare la situazione”.