Il Napoli nel Mirino di Corbo: Riflessioni da un Tifoso Accanito
#ForzaNapoliSempre #SSCNapoliCrisi Il giornalista Antonio Corbo spara dritto al cuore della nostra squadra, parlando di un momento tosto per gli azzurri – e io, da napoletano doc, non posso che gridare: “Forza, ragazzi, rialziamoci prima che sia tardi!”
Ah, che colpo al cuore leggere l’editoriale di Antonio Corbo sul momento attuale del Napoli! Quel giornalista sa come infilarsi nelle pieghe della nostra passione, descrivendo con precisione chirurgica le difficoltà che stiamo vivendo. Non è roba nuova per noi tifosi: tra partite che sembrano maledette e risultati che ci fanno stringere i pugni, Corbo ci ricorda quanto sia fragile l’equilibrio in questa stagione. Ma io, con il sangue azzurro che mi scorre nelle vene, non ci sto a piangerci addosso. Anzi, la sua riflessione mi accende ancora di più lo spirito partenopeo – quello che ci fa cantare sotto la pioggia, anche quando il cielo è grigio. Napoli-Como: Rigore negato al Napoli? Marelli lo chiama “vezzo pericoloso” – Tipico teatrino azzurro!
Napoli inciampa col Como, Morata spreca il rigore. Il ds Ludi non le manda a dire.
De Rossi vira su Genoa: salta Boca-River, Pedullà svela il dietrofront!
Giornalisti Sky esultano per l’Inter: l’Ordine tuona, “Via subito, non è giornalismo”!
Pensa un po’: Corbo non fa altro che evidenziare quel mix di alti e bassi che ci sta tormentando, e ha ragione da vendere. Eppure, come un vero napoletano, io vedo in tutto questo non solo un problema, ma una opportunità per riscattarci. Quante volte abbiamo visto i nostri eroi azzurri risorgere dalle ceneri? È come se Corbo ci stesse dicendo: “Ehi, svegliatevi!”, e io rispondo con un bel “E mo’ vediamo!”. La sua analisi è un pugno nello stomaco, ma sa di verità – quella che ci spinge a tifare con più foga, a credere che un cambio di rotta è possibile. Non è polemica sterile, è un richiamo alla nostra identità: passionale, combattiva, mai domata.
Insomma, mentre Corbo ci invita a riflettere su questi inciampi, io mi immagino già il San Paolo – o Maradona, come lo chiamiamo ora – che ribolle di energia. Perché il Napoli non è solo una squadra, è la nostra vita, il nostro orgoglio. E se c’è una cosa che ho imparato da queste parti, è che da Napoli si parte sempre per vincere. Forza azzurri, il meglio deve ancora venire!

