giovedì, Ottobre 9, 2025

Da non perdere

Milinkovic Savic in bilico: l’infortunio che smaschera il mito del centrocampista invincibile

"Nessun allarme per Milinković-Savić: pronto al duello con Meret...

Politano verso il rientro, ottimismo filtrato ma chi lo dava per spacciato dovrà ricredersi

#Politano: primi segnali di ottimismo, diagnosi oggi. Possibile rientro...
PUBBLICITA

Infortuni al Napoli: Lobotka e Politano sempre in campo, ma chi li ha visti mai riposare? Gli azzurri puntano su di loro.

Gli infortuni del Napoli: il punto di vista di chi sa e non ha paura di dirlo! #Napoli #Calcio #Infortuni

Nel corso della trasmissione “Salite sulla giostra”, Giuseppe Pondrelli, ex preparatore atletico del Napoli, ha parlato degli infortuni che affliggono la squadra partenopea. “Gli infortuni del Napoli? E’ difficile rispondere non standoci dentro, da fuori, posso dire che questa stagione del Napoli è diversa perché è aumentato il numero delle partite, la densità degli impegni e tutto ciò che ne comporta.”

Pondrelli non ha peli sulla lingua: il ritmo del calcio moderno è tremendo e il Napoli di quest’anno non fa eccezione. “Ciclicamente ogni squadra in certi momenti ha un maggior numero di infortuni e chi gioca le coppe è sempre più a rischio,” ha spiegato. Ma non è tutto. Con l’incremento delle competizioni, le conseguenze si fanno sentire anche sulla qualità degli allenamenti. “Si gioca di più, c’è meno tempo per allenarsi e per recuperare.”

La critica alla gestione degli infortuni non risparmia neanche i giocatori: “Lobotka e Politano sono tra i più utilizzati, fanno parte del gruppo delle Nazionali e quando c’è la sosta giocano 2 partite intensissime e quindi un accumulo di stanchezza ci può stare.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Insomma, chi corre tanto rischia di farsi male, e ci si potrebbe chiedere se la programmazione nel calcio moderno non necessiti di un aggiustamento.

Tuttavia, Pondrelli non perde mai la fiducia nel lavoro del club: “Lo staff tecnico e medico del Napoli è di alto livello, lavorano bene.” Si fa un grande lavoro dietro le quinte e la gestione delle risorse umane è fondamentale. E, in un contesto come quello attuale, la preparazione fisica e mentale è diventata un’arte.

Riflettendo sulla stagione, l’ex preparatore ha parole di approvazione per l’inizio di campionato: “Mi fido ciecamente di Conte che ha fatto un ottimo inizio di stagione. Due sconfitte con due squadre forti ci possono stare,” affermando che il Napoli ha ancora tutte le carte in regola per competere. “Il Napoli è pronto ed è la squadra favorita per vincere nuovamente il campionato.”

Infine, un tuffo nei ricordi: il periodo trascorso a Napoli è inestimabile. “Tutto il periodo vissuto a Napoli è stato bellissimo. La coppa Italia è stata una gioia perché era da anni che non si vinceva un trofeo.” E le preferenze tra i campioni? “Affettivamente e calcisticamente preferisco Cavani per tante cose, forse anche per tutto quello che ci ha dato.” Insomma, il passato resta nel cuore e il presente è un’opportunità da cogliere al volo.

Ultim'ora
9 Ottobre 2025 - 19:18 — Ultima alle 19:18
  1. Oggi
  2. Ieri