Italia ko contro la Norvegia: vogliamo conoscere la verità sui veri problemi! #Italia #Calcio #Delusione #Norvegia #Zazzaroni
La batosta dell’Italia contro la Norvegia ha scatenato un fiume di critiche, nessun tabù stavolta. Ivan Zazzaroni, giornalista sportivo senza peli sulla lingua, ha scelto Instagram per una disamina che scuote le fondamenta del tifo azzurro.
Secondo Zazzaroni, non serve più girarci intorno. Ha sottolineato senza mezzi termini che "i problemi dell’Italia non sono più solo tattici o di modulo, sono profondi, strutturali e culturali". Una bocciatura durissima che fa luce su un sistema calcistico in crisi, incapace di sfornare talento e idee che vadano oltre la semplice fatica fisica e un cuore grande, ormai non bastano più.
Il pensiero del giornalista prosegue con una critica chiara ai protagonisti e alle dinamiche: "La nazionale sembra un campo di battaglia dove si scannano vecchie glorie, giovani promesse e allenatori, senza mai trovare una via univoca.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Trevisani affila le armi: “Milinkovic e Lang non servono, con 50 milioni prendi Lookman e fai sul serio”
Mondiale U20, Italia eliminata agli ottavi: gli Stati Uniti schiantano gli azzurrini 3-0 e volano ai quarti. Gioco da rifondare.
Lobotka e Politano fuori gioco, il Prof. Castellacci svela le tempistiche: recupero lungo per i nostri assi in panchina.
De Bruyne chiude le porte al Belgio: “Tornare non ha senso, resto qui per vincere”
Zazzaroni non risparmia nemmeno una stoccata al mondo mediatico e della comunicazione calcistica italiana: "Il sistema calcio italiano si abbarbica su certezze datate, incapace di evolversi o adattarsi al nuovo calcio globale." Tradotto, siamo ferma all’età della pietra mentre il calcio corre verso l’innovazione più spinta.
Che sia finalmente arrivato il momento di un cambiamento radicale? La domanda arriva forte e chiara da chi, come Zazzaroni, osserva con occhio attento e implacabile l’agonia della nazionale. Nessun pietismo, solo la necessità di guardare in faccia la realtà, anche se scomoda, per tornare a volare sul serio.