Italia a rischio rivoluzione tecnica: il ct sul filo del rasoio, tifosi e addetti ai lavori al veleno! #Calcio #Nazionale #SpagnaItalia #Rivoluzione
Il futuro dell’attuale commissario tecnico della nazionale italiana è appeso a un filo secondo quanto riferisce il Corriere dello Sport. Il malcontento cresce e la pressione si fa sempre più insostenibile dopo l’eliminazione dalla qualificazione ai prossimi Mondiali.
"Il futuro del ct è ormai a serio rischio" affermano fonti vicine alla Federazione, che sembrano pronte a voltare pagina in modo netto e definitivo. Nessuno sembra più disposto a tollerare ulteriori passi falsi o strategie poco convincenti in campo.
Il tecnico, spesso sotto accusa per scelte discutibili e una gestione non sempre brillante dei giocatori, si ritrova in una posizione delicata, dove ogni decisione potrebbe essere quella definitiva.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Trevisani affila le armi: “Milinkovic e Lang non servono, con 50 milioni prendi Lookman e fai sul serio”
Mondiale U20, Italia eliminata agli ottavi: gli Stati Uniti schiantano gli azzurrini 3-0 e volano ai quarti. Gioco da rifondare.
Lobotka e Politano fuori gioco, il Prof. Castellacci svela le tempistiche: recupero lungo per i nostri assi in panchina.
De Bruyne chiude le porte al Belgio: “Tornare non ha senso, resto qui per vincere”
"La pazienza è finita" si legge in molti commenti sui social, dove si chiede un cambio radicale, quasi una rivoluzione copernicana, per tornare a vedere una Nazionale competitiva e degna del blasone azzurro.
Nonostante alcune prove positive, il bilancio complessivo del percorso del ct non è sufficiente per garantirgli fiducia. La dirigenza federale sembra pronta a prendere una decisione drastica, con nomi nuovi pronti a subentrare e a riportare orgoglio e risultati.
Il clima attorno alla squadra è incandescente, e il tempo per rimanere ancorati a una guida tecnica in bilico è ormai scaduto. Resta da vedere se la Federazione avrà il coraggio di dare seguito alla richiesta di cambiamento o se si continuerà a insistere su un progetto che molti ormai considerano fallimentare.