In occasione della partita Napoli-Milan, la Polizia Locale ha messo in atto un piano di controlli intensificati nei pressi dello Stadio Maradona. L’obiettivo delle autorità è stato quello di arginare e reprimere gli illeciti e i reati più comuni che accompagnano eventi di questa portata. Gli Agenti della municipale hanno contestato 98 verbali per infrazione al C.d.S. e prelevato 55 veicoli. In sintesi, l’attività si è concentrata principalmente sui controlli stradali, portando a numerosi verbali e alla rimozione di veicoli.
Parallelamente, le verifiche riguardanti la Polizia Amministrativa hanno evidenziato altre problematiche. Dai controlli di Polizia Amministrativa sono scaturiti ulteriori 15 verbali per occupazione abusiva di suolo pubblico, vendita non consentita di bottiglie in vetro, vendita senza la prevista SCIA. Questo commento riflette l’ampiezza dell’intervento che ha coinvolto vari aspetti di vigilanza amministrativa, compresa la prevenzione di pratiche di vendita illegali, con un particolare focus su prodotti di vetro e sulle autorizzazioni di commercio.
Le forze dell’ordine hanno inoltre messo in atto un efficace contrasto al fenomeno dei parcheggiatori abusivi. Gli Agenti hanno anche sequestrato magliette, sciarpe e gadget vari venduti abusivamente. Per il contrasto al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, sono stati individuati, sanzionati ed allontanati 9 parcheggiatori ai quali sono stati sequestrati i proventi dell’attività illecita, e per 4 di essi è scattata anche la denuncia. Questo riassunto evidenzia l’operato della polizia nel reprimere il commercio abusivo e il fenomeno dei parcheggiatori illegali, mostrando un’efficace azione che ha portato a sequestri e denunce.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale